• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 11

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L’innovazione come fattore chiave per lo sviluppo e la competitività dell’agroalimentare campano 

Longobardi, Annalisa (2011-05-11)
Scopo del presente lavoro è quello di indagare il rapporto esistente tra impresa agroalimentare ed innovazione. Per fare ciò occorre comprendere il valore strategico che l’agroalimentare rappresenta per ogni nazione, regione ...
Thumbnail

Il governo dei servizi pubblici locali esternalizzati nella prospettiva dei comuni campani 

Rocco, Enrico (2011-06-06)
The work, after an initial examination of the reforms that have affected the government, focused on the idea of outsourcing management, analyzing what are the advantages and disadvantages for a municipality decides to adopt ...
Thumbnail

L'orientamento informativo dei principi IPSAS. Gli heritage assets nell'IPSAS 17 

Aversano, Natalia (2011-05-17)
The implementation of IPSASs in European Union countries and the harmonization of the governmental financial reporting have the aims to respond to the needs of the citizens, intended as potential investors (Benito et Al., ...
Thumbnail

Innovative Communication Trends in the Public Administration – a Democratic Marketing Tool or Just Another Fallacy 

Galvin, Maureen (2011-05-18)
Institutional communication has been a controversial issue for many years now in Italy; at least as concerns the difficult challenge of putting effective communication on a national scale between the citizenship and the ...
Thumbnail

Criminalità, deterrenza criminale e determinanti economiche. Analisi empirica 

Speziale, Nino (2011-11-11)
La tesi, dopo un capitolo dedicato alle teorie sulla criminalità nelle scienze sociali e sui modelli economici del crimine sviluppati dalla letteratura, presenta tre analisi empiriche che studiano le determinanti criminali ...
Thumbnail

Tax wedge, employment and productivity: micro and macro evidence 

Festa, Andrea (2011-11-30)
Nel presente lavoro si indagano gli effetti del cuneo fiscale sulla produttività e sull’occupazione. Il primo capitolo presenta una rassegna della letteratura esistente, sia a livello micro che macroeconomica. Il secondo ...
Thumbnail

La valutazione della dirigenza nell'Agenzia delle Entrate: il sistema S.I.R.I.O. 

Silvestri, Giuseppe (2011-05-18)
Le riforme degli anni ‘90 e il conseguente processo di cambiamento che ha interessato la pubblica amministrazione, hanno investito inevitabilmente anche il personale che vi opera all’interno. In particolare, l’introduzione ...
Thumbnail

Le PMI della Provincia di Salerno: caratteristiche e approcci alla comunicazione 

De Sio, Alessandra (2011-04-06)
Nonostante la letteratura accademica abbia sancito l’impossibilità di scindere le aziende dalla loro comunicazione, dimostrando, inoltre, che il vantaggio competitivo oggi risiede nel governare strategicamente le relazioni ...
Thumbnail

Brand value, marketing investments and capital structure. An empirical analysis 

De Luca, Roberto (2011-05-05)
Un numero sempre crescente di imprese sta ormai constatando come, nell’attuale contesto competitivo, uno degli asset aziendali di maggior valore sia costituito dal brand associato ai loro prodotti o servizi. In un mondo ...
Thumbnail

Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane: il caso Agenzia delle Entrate 

Russo, Salvatore (2011-05-07)
La scelta che la Pubblica Amministrazione italiana è chiamata a compiere, in questo scorcio di inizio millennio, è tra la rigida stabilità di un passato già sperimentato e la flessibile mutevolezza di un futuro ancora da ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAversano, Natalia (1)De Luca, Roberto (1)De Sio, Alessandra (1)Festa, Andrea (1)Galvin, Maureen (1)Longobardi, Annalisa (1)Rocco, Enrico (1)Russo, Salvatore (1)Silvestri, Giuseppe (1)Speziale, Nino (1)... View MoreSoggettoSECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (4)SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA (3)Governance (2)SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (2)Brand equity (1)Cambiamento organizzativo (1)Capital structure (1)Communication (1)Comunicazione aziendale (1)Corporate identity (1)... View MoreDate Issued
2011 (11)
Has File(s)Yes (10)No (1)
EleA themes by Ugsiba