• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 73-92 di 197

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Le garanzie nel contratto di acquisizione di partecipazioni societarie 

      Mammola, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2018-01-23)
      The thesis at stake deals with the Share Purchase Agreement and the main issue of its warranties, including the implied ones. Namely, the problem lies in that transferring shares does not mean selling undertaking’s assets, ...
    • Thumbnail

      La gestione del ciclo della performance in contesti critici. Il caso del Comune di Castel Volturno 

      Crispi, Franco (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
      La valutazione della performance del personale delle pubbliche amministrazioni è un tema che, anche se con alternanza, non ha mai perso di interesse e sul quale il D.Lgs. 150/2009 (cd. Riforma Brunetta) ha riacceso i ...
    • Thumbnail

      La Governance nel settore sanitario in ottica Service - Dominant Logic: un’analisi empirica 

      Torre, Carlo (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
      The work, based on an analysis of the scientific contributions aimed at examining the models of governance of the public sector and the service systems, aims to identify the determinants of patient satisfaction in healthcare. ...
    • Thumbnail

      Health Literacy 

      Annarumma, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-29)
      Il crescente interesse verso l’health literacy si erge sull’assunto, universalmente riconosciuto, che la salute (health) e la conoscenza (literacy) rappresentano risorse cruciali per il benessere del singolo e della ...
    • Thumbnail

      L'High Frequency Trading: Impatto sulla Volatilità, Efficienza dei Mercati ed il Meccanismo di Scoperta dei Prezzi 

      Ventrone, Angelo (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-02)
      Il lavoro di ricerca nasce dall’interesse per la diffusione degli algoritmi nei mercati finanziari moderni. Il trading algoritmico è una tipologia di trading che consente la scelta ed implementazione automatica delle ...
    • Thumbnail

      High-dimensional statistics for complex data 

      Pacella, Massimo (Universita degli studi di Salerno, 2018-05-29)
      L'analisi dei dati ad alta dimensione è diventata negli ultimi anni un argomento di ricerca popolare, a causa dell'emergere di svariate applicazioni in diversi campi scientifici in cui si rende necessario lavorare con ...
    • Thumbnail

      High-dimensional time series clustering: nonparametric trend estimation 

      Feo, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2021-10-19)
      The era of big data has produced extensive methodologies for extracting features/patterns from complex time series data. From a data science perspective these methodologies have emerged from multiple disciplines, including ...
    • Thumbnail

      A holistic approach to hospital material management process reengineering by means of the MRP algorithm 

      Sarno, Debora (Universita degli studi di Salerno, 2014-02-21)
      The Hospital Materials Management (HMM) process deals with the coordination of all activities related to material ordering, holding, and administrating It is usually treated with a look-back approach (called AS IS process), ...
    • Thumbnail

      How sense of power shapes consumers’ evaluative judgements and decisions 

      Sardanelli, Domenico (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-06)
      È il potere percepito (o senso di potere) dai consumatori e non il loro potere oggettivo ad avere effetti psicologici e comportamentali diretti. In tre esperimenti, attraverso l’impiego di diversi tipi di disegno sperimentale ...
    • Thumbnail

      I fattori che influenzano il successo del co-branding nella prospettiva del consumatore. Le interazioni tra coerenza e categorie di prodotto 

      Di Carluccio, Danila (Universita degli studi di Salerno, 2013-07-22)
      The subject of this research is co-branding, defined as an alliance between two or more known brands that are presented simultaneously to the consumer, giving rise to a new offer or an offer perceived as different from the ...
    • Thumbnail

      Il bilancio sociale: strumento di rendicontazione e comunicazione negli enti locali 

      Pennacchio, Felice (Universita degli studi di Salerno, 2013-07-12)
      The demand of research has consisted of identifying how the Local Authorities have planned the process of notice and final reporting about the political act through the “social responsibility report”, meant as a device ...
    • Thumbnail

      Il family brand nella comunicazione online: asset o liability? 

      Santulli, Rosalia (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-28)
      The research fits in the international debate on the relationship between family involvement and performance, by introducing the branding strategies as moderating variable. Thus, the study approaches the problem by adopting ...
    • Thumbnail

      Il governo dei servizi pubblici locali esternalizzati nella prospettiva dei comuni campani 

      Rocco, Enrico (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)
      The work, after an initial examination of the reforms that have affected the government, focused on the idea of outsourcing management, analyzing what are the advantages and disadvantages for a municipality decides to adopt ...
    • Thumbnail

      Il marketing e la comunicazione nelle piccole e medie imprese. Uno studio comparativo su un campione di imprese italiane (PMI) e su un campione di imprese inglesi (SMEs) 

      Tuccillo, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-15)
      Micro, small and medium-sized enterprises (SMEs) are the engine of the European economy, yet few research has examined their relation with marketing and communication activities. In order to fill this gap, this study aims ...
    • Thumbnail

      Il posizionamento dell’Acquedotto lucano spa: Una cluster analysis 

      Ciani, Angelo (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-01)
      Il presente lavoro si propone di analizzare le performance gestionali delle aziende operanti nel settore dei servizi idrici nelle diverse aree geografiche italiane per individuare il posizionamento, in termini di redditività ...
    • Thumbnail

      Il processo di cambiamento nelle pubbliche amministrazioni e il percorso verso l'eccellenza: il caso del comune di Pisa 

      Stile, Concetta (Universita degli studi di Salerno, 2014-07-11)
      La ricerca si propone di analizzare, attraverso lo studio di un caso pratico riguardante una Amministrazione Comunale italiana che ha intrapreso con successo il percorso verso l’eccellenza utilizzando il Common Assessment ...
    • Thumbnail

      Il prodotto culturale integrato. La relazione territorio-prodotto nel Relationship Marketing Approach 

      Aiello, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-24)
      La nuova visione di cultura in termini di prodotto, il ruolo dei prodotti culturali nell'ambito del territorio e la relazione tra il territorio e il prodotto culturale rappresentano i tre temi centrali del lavoro. In una ...
    • Thumbnail

      Il ruolo del Chief Executive Officer (CEO) ai fini della corporate communication e della reputazione aziendale. Una web survey nel contesto italiano 

      Conte, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2014-11-07)
      The research aims to analyze the role of Chief Executive Officer (CEO) in corporate communication and his degree of involvement in corporate reputation management through the opinions and activities of CEOs in italian ...
    • Thumbnail

      Il sistema di contabilità economico-patrimoniale nelle aziende pubbliche. Il caso della Regione Sardegna 

      Ledda, Maria Gavina (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)
      In Italy, the recent government accounting reform, that involves the whole public administrations, implies, among other themes, the adoption of the accrual accounting in order to obtain information, together with the ...
    • Thumbnail

      Impacts of Social Safety Nets Policies. The Power of Transfer Programs 

      De Simone, Maria Giuditta (Universita degli studi di Salerno, 2019-03-26)
      La seguente tesi ha l’intento di analizzare politiche di sviluppo sociale usate in paesi estremamente poveri, per verificare la loro concretezza nell’eradicare la povertà nel breve periodo e, allo stesso tempo, di incoraggiare ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba