• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 118-137 di 197

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      L’approccio strategico al mobile marketing. Un’indagine empirica sui clienti “Poste Mobile” 

      Cascella, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-25)
      Il lavoro di tesi riflette sulla diffusione del fenomeno mobile in Italia. Dopo una panoramica generale sullo sviluppo di questa tecnologia, vengono trattati il rinnovato approccio dei consumatori nel processo d'acquisto ...
    • Thumbnail

      L’autenticità come vantaggio competitivo nei mercati della filiera discografica. Il caso di studio “Disclan Salerno” 

      Pellegrino, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-19)
      Questo lavoro di tesi si inserisce nel filone degli studi di management delle imprese discografiche. Attraverso lo sviluppo del concetto di autenticità si è provato a fornire agli addetti ai lavori un approccio alternativo ...
    • Thumbnail

      L’employee engagement negli Enti pubblici. Il caso INPS di Salerno 

      Tierno, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-10)
      Il lavoro ha ridefinito il modello concettuale dell’employee engagement, individuando le dimensioni pratiche che lo rendono applicabile all’interno della pubblica amministrazione. L’obiettivo della ricerca è stato quello ...
    • Thumbnail

      L’eteroregolamentazione dei contratti bancari e finanziari. Il ruolo delle Autorità di vigilanza 

      Orilia, Marina (Universita degli studi di Salerno, 2017-07-12)
      La tesi esplora il tema dell’eteroregolamentazione dei contratti bancari e finanziari nella triplice prospettiva del sistema delle fonti di integrazione del regolamento contrattuale, delle modalità attraverso le quali le ...
    • Thumbnail

      L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia” 

      Carrano, Giovanna (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-18)
      Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal ...
    • Thumbnail

      L’impatto reputazionale nelle società private in controllo pubblico: il caso dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 

      Santaniello, Rossella (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)
      In tempi recenti, l’importanza degli intangible asset in generale ed il rilievo da assegnare alla corporate reputation hanno ottenuto un plebiscito generalizzato da parte della comunità scientifica e delle organizzazioni ...
    • Thumbnail

      L’innovazione come fattore chiave per lo sviluppo e la competitività dell’agroalimentare campano 

      Longobardi, Annalisa (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-11)
      Scopo del presente lavoro è quello di indagare il rapporto esistente tra impresa agroalimentare ed innovazione. Per fare ciò occorre comprendere il valore strategico che l’agroalimentare rappresenta per ogni nazione, regione ...
    • Thumbnail

      L’uso dei big data nel sistema infrastrutturale italiano. Definizione di un modello per migliorarne la sicurezza e la qualità 

      Liguori, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-05)
      Il presente lavoro origina da riflessioni personali nate nel corso del triennio dottorale oltre che da considerazioni di natura professionale che mi hanno indirizzato verso una rilevante ed attuale tematica: “l’uso dei big ...
    • Thumbnail

      Macroeconomic implications of fiscal policy 

      Melina, Giovanni (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)
      This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ...
    • Thumbnail

      Managing the experience co-creation in tourism 

      Buonincontri, Piera (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-27)
      La co-creazione è oramai riconosciuto in letteratura quale processo in grado di incidere positivamente sulla soddisfazione del consumatore e, di conseguenza, sul successo delle aziende. Nonostante ciò, gli studi teorici ...
    • Thumbnail

      Methods and Tools for Focusing and Prioritizing the Testing Effort 

      Di Nucci, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2018-03-15)
      Il testing del software è largamente riconosciuto come una parte essenziale del processo di sviluppo software, rappresentando comunque un’attività estremamente costosa. Il costo totale del testing è stato stimato costituire ...
    • Thumbnail

      Metodi, modelli e tecnologie avanzate per l'innovazione di sistemi di supporto alle decisioni in scenari ad alta complessità 

      Iovane, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-13)
      Today the innovative mathematical methodologies, into complexity theory and information technologies, in the context of softcomputing, can provide useful support for the study, the definition and subsequent realization of ...
    • Thumbnail

      Modelli di equazioni strutturali per valutare la sostenibilità aziendale attraverso l’analisi della web communication 

      De Luca, Danilo (Universita degli studi di Salerno, 2017-12-15)
      We often hear about the concept of sustainable development through newspapers, television and other mass media, yet frequently the meaning of this expression escapes most people. But what does sustainable development ...
    • Thumbnail

      Un modello di indagine della partecipazione del paziente. Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione 

      Cavacece, Ylenia (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
      Alla luce delle diverse problematiche che stanno interessando il settore sanitario negli ultimi anni, l’obiettivo di questa tesi è quello di indagare il coinvolgimento del paziente nella gestione sanitaria evidenziando ...
    • Thumbnail

      Un modello di riprogettazione del percorso nascita: strumenti di empowerment delle donne e di supporto decisionale clinico e manageriale 

      Ruberto, Margherita (Universita degli studi di Salerno, 2022-03-16)
      Pregnancy and childbirth symbolize a period of decisions during which the woman feels the need to express her needs and to receive correct information leading to conscious choices. Over the years the theme of the birth ...
    • Thumbnail

      Monetary Policy and Economic Expectations 

      Pollio, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2019-05-24)
      La letteratura economica ha, da tempo, riconosciuto come shock negativi al settore finanziario possono avere effetti significativi sull’economia reale. L’opportunit´a che il fenomeno di instabilit´a finanziatia abbia delle ...
    • Thumbnail

      Multiple Object Tracking and Face-based Video Retrieval: Applications of Deep Learning to Video Analysis 

      Ciaparrone, Gioele (Universita degli studi di Salerno, 2021-10-11)
      In recent years, deep learning (DL) has obtained numerous successes in analyzing complex data, such as images or audio. A particularly recent area of application is the analysis of videos. This thesis focuses on the ...
    • Thumbnail

      Le nuove frontiere della responsabilità civile: i danni punitivi 

      Rapillo, Annunziata (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-11)
      Il costante dialogo posto in essere tra Corti superiori e internazionali ha contribuito negli ultimi decenni a ridisegnare i contorni della disciplina della responsabilità civile, la cui natura monofunzionale si rivela ...
    • Thumbnail

      Ontology-based Model sustaining Competence Management within Corporates: Competence certification in CSR. The SADA Spa Experience 

      Sessa, Maria Rosaria (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-31)
      The theme of competences is characterized by the complex nature, as the possible definitions can be traced back to various fields that belong to the psychology, the world of work and the quality of the reference society. ...
    • Thumbnail

      Open Government Data to improve Public Service Quality: an empirical validation through a Structural Equation Model 

      Maione, Gennaro (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-28)
      The thesis focuses on the concept of Open Government Data (OGD) as a new approach to the management of public administrations (Pereira et al., 2017; Wang and Lo, 2016; Zuiderwijk and Janssen, 2014; Attard et al., 2015; ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba