Browsing Area Scienze economiche by Title
Now showing items 61-80 of 157
-
Le garanzie nel contratto di acquisizione di partecipazioni societarie
(Universita degli studi di Salerno, 2018-01-23)The thesis at stake deals with the Share Purchase Agreement and the main issue of its warranties, including the implied ones. Namely, the problem lies in that transferring shares does not mean selling undertaking’s assets, ... -
La gestione del ciclo della performance in contesti critici. Il caso del Comune di Castel Volturno
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)La valutazione della performance del personale delle pubbliche amministrazioni è un tema che, anche se con alternanza, non ha mai perso di interesse e sul quale il D.Lgs. 150/2009 (cd. Riforma Brunetta) ha riacceso i ... -
La Governance nel settore sanitario in ottica Service - Dominant Logic: un’analisi empirica
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)PURPOSE: The work, based on an analysis of the scientific contributions aimed at examining the models of governance of the public sector and the service systems, aims to identify the determinants of patient satisfaction ... -
Health Literacy
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-29)The increasing interest in health literacy is due to the universally recognized assumption that health and knowledge are crucial assets for well being, both for individuals and the community. Health literacy, is no longer ... -
L'High Frequency Trading: impatto sulla volatilità, efficienza dei mercati ed il meccanismo di scoperta dei prezzi
(Universita degli studi di Salerno, 2021-11-02)The research work arises from the interest in the dissemination of algorithms in modern financial markets... [edited by Author] -
High-dimensional statistics for complex data
(Universita degli studi di Salerno, 2018-05-29)High dimensional data analysis has become a popular research topic in the recent years, due to the emergence of various new applications in several fields of sciences underscoring the need for analysing massive data ... -
A holistic approach to hospital material management process reengineering by means of the MRP algorithm
(Universita degli studi di Salerno, 2014-02-21)The Hospital Materials Management (HMM) process deals with the coordination of all activities related to material ordering, holding, and administrating It is usually treated with a look-back approach (called AS IS process), ... -
How sense of power shapes consumers’ evaluative judgements and decisions
(Universita degli studi di Salerno, 2019-06-06)It is consumers’ perceived power (i.e. sense of power), and not their objective power, that directly triggers psychological and behavioral consequences. Across three experiments, by employing different types of experimental ... -
I fattori che influenzano il successo del co-branding nella prospettiva del consumatore: Le interazioni tra coerenza e categorie di prodotto
(Universita degli studi di Salerno, 2013-07-22)Il progetto di ricerca presentato approfondisce gli studi sul tema del co-branding, definito come un’alleanza tra due o più marche note che vengono presentate contestualmente al consumatore, dando luogo ad una nuova ... -
Il bilancio sociale: strumento di rendicontazione e comunicazione negli enti locali
(Universita degli studi di Salerno, 2013-07-12)La domanda di ricerca è consistita nell’individuare come gli EE.LL. abbiano tracciato il processo di comunicazione e di rendicontazione dell’agire politico attraverso il “bilancio sociale”, inteso come strumento che comunica ... -
Il family brand nella comunicazione online: asset o liability?
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-28)Il lavoro di ricerca si inserisce nel controverso dibattito internazionale sulla relazione tra family involvement e performance, introducendo, quale variabile moderatrice della relazione, le strategie di branding adottate ... -
Il governo dei servizi pubblici locali esternalizzati nella prospettiva dei comuni campani
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)Il lavoro, dopo un esame iniziale delle riforme che hanno interessato le amministrazioni pubbliche, si è focalizzato sulla formula gestionale dell’outsourcing, analizzando quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi per un ... -
Il marketing e la comunicazione nelle piccole e medie imprese. Uno studio comparativo su un campione di imprese italiane (PMI) e su un campione di imprese inglesi (SMEs)
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-15)Le micro, le piccole e medie imprese (PMI) sono il motore dell'economia europea, tuttavia pochi studi hanno studiato le loro relazioni con le attività di marketing e comunicazione. Nell'ottica di contribuire a colmare tale ... -
Il posizionamento dell’Acquedotto lucano spa: Una cluster analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2014-04-01)Research aims to analyze the operating performance of companies in the water services sector in the various Italian regions, to locate the position, in terms of overall profitability, of the Acquedotto Lucano Spa, a public ... -
Il processo di cambiamento nelle pubbliche amministrazioni e il percorso verso l'eccellenza: il caso del comune di Pisa
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-11)La ricerca si propone di analizzare, attraverso lo studio di un caso pratico riguardante una Amministrazione Comunale italiana che ha intrapreso con successo il percorso verso l'eccellenza utilizzando il Common Assessment ... -
Il prodotto culturale integrato. La relazione territorio-prodotto nel Relationship Marketing Approachpp
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-24)La nuova visione di cultura in termini di prodotto, il ruolo dei prodotti culturali nell'ambito del territorio e la relazione tra il territorio e il prodotto culturale rappresentano i tre temi centrali del lavoro. In una ... -
Il ruolo del Chief Executive Officer (CEO) ai fini della corporate communication e della reputazione aziendale.
(Universita degli studi di Salerno, 2014-11-07)Il lavoro di tesi si pone l’obiettivo di analizzare il ruolo del Chief Executive Officer (CEO) nella corporate communication e il grado di coinvolgimento di tale soggetto nella gestione della reputazione aziendale attraverso ... -
Il sistema di contabilità economico-patrimoniale nelle aziende pubbliche. Il caso della Regione Sardegna
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)La recente riforma della contabilità pubblica in Italia, che interessa il complesso delle amministrazioni pubbliche prevede, tra gli altri temi, l’adozione della contabilità economico-patrimoniale ai fini informativi, a ... -
Impacts of social safety nets policies. The power of transfer programs
(Universita degli studi di Salerno, 2019-03-26)This thesis aims to assess whether social safety net policies used in a very poor country can concretely provide relief from poverty in the short run, while encouraging children education in the long run. The economic ... -
Inferenza non parametrica nel contesto di dati dipendenti: polinomi vocali e verosimiglianza empirica
(Universita degli studi di Salerno, 2013-03-18)Il presente lavoro si inserisce nel contesto delle più recenti ricerche sugli strumenti di analisi non parametrica ed in particolare analizza l'utilizzo dei Polinomi Locali e della Verosimiglianza Empirica, nel caso di ...