• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 126-145 di 197

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Macroeconomic implications of fiscal policy 

      Melina, Giovanni (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)
      This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ...
    • Thumbnail

      Managing the experience co-creation in tourism 

      Buonincontri, Piera (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-27)
      La co-creazione è oramai riconosciuto in letteratura quale processo in grado di incidere positivamente sulla soddisfazione del consumatore e, di conseguenza, sul successo delle aziende. Nonostante ciò, gli studi teorici ...
    • Thumbnail

      Methods and Tools for Focusing and Prioritizing the Testing Effort 

      Di Nucci, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2018-03-15)
      Il testing del software è largamente riconosciuto come una parte essenziale del processo di sviluppo software, rappresentando comunque un’attività estremamente costosa. Il costo totale del testing è stato stimato costituire ...
    • Thumbnail

      Metodi, modelli e tecnologie avanzate per l'innovazione di sistemi di supporto alle decisioni in scenari ad alta complessità 

      Iovane, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-13)
      Today the innovative mathematical methodologies, into complexity theory and information technologies, in the context of softcomputing, can provide useful support for the study, the definition and subsequent realization of ...
    • Thumbnail

      Modelli di equazioni strutturali per valutare la sostenibilità aziendale attraverso l’analisi della web communication 

      De Luca, Danilo (Universita degli studi di Salerno, 2017-12-15)
      We often hear about the concept of sustainable development through newspapers, television and other mass media, yet frequently the meaning of this expression escapes most people. But what does sustainable development ...
    • Thumbnail

      Un modello di indagine della partecipazione del paziente. Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione 

      Cavacece, Ylenia (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
      Alla luce delle diverse problematiche che stanno interessando il settore sanitario negli ultimi anni, l’obiettivo di questa tesi è quello di indagare il coinvolgimento del paziente nella gestione sanitaria evidenziando ...
    • Thumbnail

      Un modello di riprogettazione del percorso nascita: strumenti di empowerment delle donne e di supporto decisionale clinico e manageriale 

      Ruberto, Margherita (Universita degli studi di Salerno, 2022-03-16)
      Pregnancy and childbirth symbolize a period of decisions during which the woman feels the need to express her needs and to receive correct information leading to conscious choices. Over the years the theme of the birth ...
    • Thumbnail

      Monetary Policy and Economic Expectations 

      Pollio, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2019-05-24)
      La letteratura economica ha, da tempo, riconosciuto come shock negativi al settore finanziario possono avere effetti significativi sull’economia reale. L’opportunit´a che il fenomeno di instabilit´a finanziatia abbia delle ...
    • Thumbnail

      Multiple Object Tracking and Face-based Video Retrieval: Applications of Deep Learning to Video Analysis 

      Ciaparrone, Gioele (Universita degli studi di Salerno, 2021-10-11)
      In recent years, deep learning (DL) has obtained numerous successes in analyzing complex data, such as images or audio. A particularly recent area of application is the analysis of videos. This thesis focuses on the ...
    • Thumbnail

      Le nuove frontiere della responsabilità civile: i danni punitivi 

      Rapillo, Annunziata (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-11)
      Il costante dialogo posto in essere tra Corti superiori e internazionali ha contribuito negli ultimi decenni a ridisegnare i contorni della disciplina della responsabilità civile, la cui natura monofunzionale si rivela ...
    • Thumbnail

      Ontology-based Model sustaining Competence Management within Corporates: Competence certification in CSR. The SADA Spa Experience 

      Sessa, Maria Rosaria (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-31)
      The theme of competences is characterized by the complex nature, as the possible definitions can be traced back to various fields that belong to the psychology, the world of work and the quality of the reference society. ...
    • Thumbnail

      Open Government Data to improve Public Service Quality: an empirical validation through a Structural Equation Model 

      Maione, Gennaro (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-28)
      The thesis focuses on the concept of Open Government Data (OGD) as a new approach to the management of public administrations (Pereira et al., 2017; Wang and Lo, 2016; Zuiderwijk and Janssen, 2014; Attard et al., 2015; ...
    • Thumbnail

      Open Innovation e imprenditorialità: la Contract Research Organization (CRO) come risposta del settore biofarmaceutico 

      Fontana, Luciana (Universita degli studi di Salerno, 2014-03-24)
      Entrepreneurship’s development – and the emergence of new companies that it involves – is the condition to promote technological and product’s innovations as well as economic development. Consequently, at the basis of ...
    • Thumbnail

      Parallel Genetic Algorithms in the Cloud 

      Salza, Pasquale (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
      Genetic Algorithms (GAs) are a metaheuristic search technique belonging to the class of Evolutionary Algorithms (EAs). They have been proven to be effective in addressing several problems in many fields but also suffer ...
    • Thumbnail

      Patrimonio culturale e identità dei luoghi: un binomio vincente per la competitività territoriale 

      Genovino, Cinzia (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-05)
      Obiettivo del presente elaborato di tesi è stato quello di evidenziare come la competitività degli attori che operano in un territorio dipenda strettamente dal patrimonio culturale e dall’identità del luogo stesso, concetti ...
    • Thumbnail

      Le performance nel settore pubblico: gli effetti della trasparenza e degli incentivi monetari 

      Corrado, Giulio (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-11)
      Il progetto di ricerca esplora il tema della performance nel settore pubblico con l’obiettivo di valutare gli effetti della trasparenza (D.lgs. 33/2013) e degli incentivi monetari (D.lgs. 150/2009). Il processo di ...
    • Thumbnail

      Il personale dipendente nelle società a partecipazione pubblica: una parabola normativa tra ibridismi e stratificazioni 

      Zarrella, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 23-07-30)
      This thesis entitled "Employee Personnel in Publicly Owned Companies" stands at the boundary not only of polychromatic disciplines, but also of conflicting and often divergent interests suspended between the different ...
    • Thumbnail

      La previsione delle insolvenze. Teorie, modelli, applicazioni alle società partecipate pubbliche 

      Cafaro, Emanuela Mattia (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-21)
      In recent years, a lot of attentioni spaid, in Italy, to the financial trouble of the public owned companies which are systematically financial distressed. Therefore,to monitor the financial situation of public owned ...
    • Thumbnail

      Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati 

      Milillo, Mauro (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
      Il presente lavoro si propone di fornire una contestualizzazione teorica ed empirica del processo di managerializzazione della politica, traendo spunto dalle riflessioni della prevalente letteratura in materia di New Public ...
    • Thumbnail

      Profili giuridici della blockchain 

      Orsini, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2020-04-17)
      Lo scopo della ricerca era quello di dissipare l’alone di ambiguità che caratterizza la tecnologia blockchain e di fare chiarezza circa l’inquadramento giuridico degli smart contract, delle criptovalute e delle Initial ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba