• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 136-155 di 197

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Ontology-based Model sustaining Competence Management within Corporates: Competence certification in CSR. The SADA Spa Experience 

      Sessa, Maria Rosaria (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-31)
      The theme of competences is characterized by the complex nature, as the possible definitions can be traced back to various fields that belong to the psychology, the world of work and the quality of the reference society. ...
    • Thumbnail

      Open Government Data to improve Public Service Quality: an empirical validation through a Structural Equation Model 

      Maione, Gennaro (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-28)
      The thesis focuses on the concept of Open Government Data (OGD) as a new approach to the management of public administrations (Pereira et al., 2017; Wang and Lo, 2016; Zuiderwijk and Janssen, 2014; Attard et al., 2015; ...
    • Thumbnail

      Open Innovation e imprenditorialità: la Contract Research Organization (CRO) come risposta del settore biofarmaceutico 

      Fontana, Luciana (Universita degli studi di Salerno, 2014-03-24)
      Entrepreneurship’s development – and the emergence of new companies that it involves – is the condition to promote technological and product’s innovations as well as economic development. Consequently, at the basis of ...
    • Thumbnail

      Parallel Genetic Algorithms in the Cloud 

      Salza, Pasquale (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
      Genetic Algorithms (GAs) are a metaheuristic search technique belonging to the class of Evolutionary Algorithms (EAs). They have been proven to be effective in addressing several problems in many fields but also suffer ...
    • Thumbnail

      Patrimonio culturale e identità dei luoghi: un binomio vincente per la competitività territoriale 

      Genovino, Cinzia (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-05)
      Obiettivo del presente elaborato di tesi è stato quello di evidenziare come la competitività degli attori che operano in un territorio dipenda strettamente dal patrimonio culturale e dall’identità del luogo stesso, concetti ...
    • Thumbnail

      Le performance nel settore pubblico: gli effetti della trasparenza e degli incentivi monetari 

      Corrado, Giulio (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-11)
      Il progetto di ricerca esplora il tema della performance nel settore pubblico con l’obiettivo di valutare gli effetti della trasparenza (D.lgs. 33/2013) e degli incentivi monetari (D.lgs. 150/2009). Il processo di ...
    • Thumbnail

      Il personale dipendente nelle società a partecipazione pubblica: una parabola normativa tra ibridismi e stratificazioni 

      Zarrella, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 23-07-30)
      This thesis entitled "Employee Personnel in Publicly Owned Companies" stands at the boundary not only of polychromatic disciplines, but also of conflicting and often divergent interests suspended between the different ...
    • Thumbnail

      La previsione delle insolvenze. Teorie, modelli, applicazioni alle società partecipate pubbliche 

      Cafaro, Emanuela Mattia (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-21)
      In recent years, a lot of attentioni spaid, in Italy, to the financial trouble of the public owned companies which are systematically financial distressed. Therefore,to monitor the financial situation of public owned ...
    • Thumbnail

      Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati 

      Milillo, Mauro (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
      Il presente lavoro si propone di fornire una contestualizzazione teorica ed empirica del processo di managerializzazione della politica, traendo spunto dalle riflessioni della prevalente letteratura in materia di New Public ...
    • Thumbnail

      Profili giuridici della blockchain 

      Orsini, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2020-04-17)
      Lo scopo della ricerca era quello di dissipare l’alone di ambiguità che caratterizza la tecnologia blockchain e di fare chiarezza circa l’inquadramento giuridico degli smart contract, delle criptovalute e delle Initial ...
    • Thumbnail

      Quarta rivoluzione industriale e rapporti di lavoro 

      Ioele, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-24)
      Emblematico è il caso dei cd “riders” ovvero il rinnovato interesse per il lavoro agile che è diventato anche strumento di salvaguardia dell’occupazione e tutela della salute del lavoratore, durante l’emergenza sanitaria ...
    • Thumbnail

      I questionari di gradimento-autovalutazione: uno strumento per il miglioramento delle scuole 

      Salsano, Marilena (Universita degli studi di Salerno, 2023-10-19)
      Le differenze organizzative, sociali, economiche e territoriali delle singole scuole influenzano i risultati formativi degli studenti. La situazione di svantaggio di alcune istituzioni scolastiche, in termini di digital ...
    • Thumbnail

      Realtà e Prospettive nel management sanitario: uno studio all’ombra dei leader 

      Indrieri, Marilena (Universita degli studi di Salerno, 2018-12-20)
      The appropriate and sustainable management of health care organizations is a timely and relevant topic. It achieves a growing popularity in light of the deep processes of institutional and structural changes which are ...
    • Thumbnail

      Reducing the View Selection Problem through Code Modeling: Static and Dynamic approaches 

      Indelli Pisano, Valentina (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-20)
      Data warehouse systems aim to support decision making by providing users with the appropriate information at the right time. This task is particularly challenging in business contexts where large amount of data is ...
    • Thumbnail

      Reinterpretare i business model tramite l’orientamento data-driven: dall’innovazione tecnologica alla business model innovation 

      Romeo, Emilia (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-23)
      La rapida digitalizzazione che sta interessando le aziende sta spingendo verso la creazione di nuovi modelli di business. Le attuali modalità di creazione di valore si trasformano comportando cambiamenti negli sviluppi ...
    • Thumbnail

      Relaxed Functional Dependencies: Definition, Discovery and Applications 

      Caruccio, Loredana (Universita degli studi di Salerno, 2018-03-20)
      Le dipendenze funzionali (FD) sono state introdotte agli inizi degli anni '70, quando venivano maggiormente utilizzate per valutare la progettazione dei database e garantire la qualità dei dati. Tuttavia, si è avuta la ...
    • Thumbnail

      Ricerca, innovazione e nuove tecnologie nella cura delle fragilità 

      Giampaola, Valerio (Universita degli studi di Salerno, 2022-09-13)
      L’assistenza ai “pazienti fragili” rappresenta oggi una delle grandi sfide della nostra epoca. Lo scenario demografico, come confermato dal dato Istat 2021, conferma un trend di invecchiamento della popolazione residente ...
    • Thumbnail

      Riciclaggio e nuove tecnologie: fenomeno globale tra prevenzione integrata e strumenti repressivi innovativi 

      Zagaria, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-11)
      In the study, we saw that criminal organizations commit crimes for many reasons but the most important of them is to make a profit and get value or money. These crimes are "predicate offenses" for money laundering and cover ...
    • Thumbnail

      Risk Management e Value at Risk: l'influenza del profilo dell'investitore nell'operatività di consulenza 

      Sica, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-04)
      Basel accords define the capital requirements for banks. There are three types of risk on which is based the calculation of this requirement: operational risk, i.e. the risk of losses related to potential inefficiencies ...
    • Thumbnail

      Risk, regulation and performance in banking: theory and estimates for italian banks 

      Barra, Cristian (Universita degli studi di Salerno, 2012-10-17)
      “The financial system ... may be simultaneously growth-induced and growth-inducing, but what really matter are the character of its services and the efficiency with which it provides them (Cameron et al. (1967), p. 2)”. In ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba