Sfoglia per Titolo
Items 1544-1563 di 7167
-
Development of new in vitro models based on the use of electrospun scaffolds and their imaging by multiphoton microscopy coupled with fluorescence lifetime imaging microscopy
(Universita degli studi di Salerno, 2018-02-22)In this thesis, new possible applications of electrospun scaffolds are presented. Besides, the interaction of human dermal fibroblasts (HDFs) with the materials has been investigated using multiphoton microscopy (MPM) ... -
Development of novel anticancer compounds directed towards promising therapeutic targets
(Universita degli studi di Salerno, 2023-04-19)Lysine acetylation of histone tails is an epigenetic hallmark that plays a crucial role in the regulation of chromatin structure. Alteration in acetylation levels and/or aberrant activity in proteins involved in this crucial ... -
Development of selective materials and methods for analytical techniques combined with mass spectrometry
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-23)Mass spectrometry (MS) is a powerful detection technique that has become very important in several chemical disciplines for detection of both small molecules (environmental pollutants, small metabolites) and large biomolecules ... -
Development of solid oxide fuel cell stack models for monitoring, diagnosis and control applications
(Universita degli studi di Salerno, 2013-07-26)In the present thesis different SOFC stack models have been presented. The results shown were obtained in the general framework of the GENIUS project (GEneric diagNosis Instrument for SOFC systems), funded by the European ... -
Development of technological approaches based on supercritical fluids for the production of polymeric micro-nano particulate systems for wound healing
(Universita degli studi di Salerno, 2019-04-12)The PhD project titled “Development of technological approaches based on supercritical fluids for the production of polymeric micro-nano particulate systems for wound healing” aimed to develop novel formulations for topical ... -
DEVICED – Il vero costo della rivoluzione digitale [poster]
(R. Lichene, "DEVICED – Il vero costo della rivoluzione digitale", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018, 2019)Deviced è un progetto che intende proporre un E-book di Public History e fotogiornalismo per raccontare la storia di chi è coinvolto ogni giorno nel ciclo vitale dei nostri dispositivi. Dalle miniere di Rubaya in Congo ... -
Dexmedetomidine: current role in burn ICU
(2017)Dexmedetomidine (DEX) is a relatively recent a2-adrenergic agonist which provides sedation, anxiolysis and analgesia with much less respiratory depression than other sedatives. These characteristics have implemented the ... -
DH as an Ideal Educational Environment: the Ethnographic Museum of La Spezia
(L. Ricci, F. Melighetti, F. Boschetti, A. M. Del Grosso, E. Salvatori, DH as an Ideal Educational Environment: the Ethnographic Museum of La Spezia in C. Marras, M. Passarotti, G. Franzini, E. Litta (a cura di), La svolta inevitabile: sfide e prospettive per l'Informatica Umanistica. IX Convegno Annuale AIUCD 2020, pp. 222-226, 2020)The authors present the outcomes of an educational experimentation that took place in the academic year 2018-2019 at the degree course in Informatica Umanistica at the University of Pisa. The first objective of the project ... -
Di cera e d’inchiostro. Spunti letterari tra arte e anatomia nel XVII secolo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il contributo si sofferma sul rapporto tra letteratura e tanatologia nell’ambito della letteratura barocca soffermandosi sulle figure di Francesco Redi e del ceroplasta siciliano Giulio Gaetano Zumbo. I due, l’uno celebre ... -
Di due esimi cittadini salernitani : (Francesco Conforti, Matteo Galdi)
(Salerno : Tip. Fratelli Jovane, 1904) -
«Uno di quei sogni che possano consolare il mondo»: ‘L’alto veliero’
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Alcuni temi cruciali della produzione poetica di Salvatore Quasimodo come l’isola, l’esilio, il mito, il viaggio, la natura al suo stadio primigenio, si ripresentano quali linee portanti della ricerca dello scrittore ... -
Di un antico testo a penna di Virgilio. Lettera di Domenico Ventimiglia all'ornatissimo signore D. Carlo Antonio De Rosa, Marchese di Villarosa
(Napoli : presso i fratelli Raimondi, 1830) -
“Di un Ventaglio non si può fare a meno”. L’eccezionale singolarità della commedia goldoniana secondo Luca Ronconi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)La reale motivazione che si cela dietro la scelta di Luca Ronconi di allestire un testo tra i meno noti e i meno rappresentati di Goldoni, Il ventaglio, è l’eccezionale singolarità di questa commedia. Si tratta di una sorta ... -
Di una (stramba?) lettera di Zavattini a Montale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)Il contributo analizza i rapporti tra Cesare Zavattini ed Eugenio Montale, a partire da documenti finora ignorati dalla critica. -
Dialettica e ontologia nella dottrina carolingia delle immagini: i Libri carolini e le loro fonti
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-26)The Opus Caroli regis contra synodum, written under Charlemagne's name as an answer to the Second Nicene Council, have been considered by several historians as the first latin text in the Early Middle Ages concerning ... -
Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche. 2019. 1
(Fisciano (SA): Università degli Studi di Salerno; Roma: Edizioni Quasar, 2019) -
Il dialogo etico-esegetico in Dante Della Terza
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il saggio prende in esame il percorso formativo di Dante Della Terza tentando di indicare un metodo che, a parere di D'Elia, si fonda su un “agieren” osservativo, proprio dell'intellettuale militante, del filologo e del ... -
Dialogo filosofico
(Salerno : Premiata Tipografia Raffaello Beraglia, 1923) -
Dialogo interculturale e didattica: il luogo d’incontro per la formazione degli alunni stranieri. L’importanza pedagogica della narrazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-28)Il lavoro posto in essere in questo scritto è rivolto all'analisi dei motivi che in questi decenni hanno fortemente influenzato e mutato il volto dell'educazione. Tali motivi sono da ricercarsi nel fatto che alcuni obiettivi ...