• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 788-807 di 7167

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Capacity models for beam-to-column joints in RC frames under seismic actions 

      Lima, Carmine (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-30)
      Le strutture in cemento armato realizzate intorno aglia anni '60 e '70 rappresentano, ad oggi, la maggior parte del patrimonio edilizio esistente in Italia. Inoltre, esse sono spesso strutture strategiche ai fini della ...
    • Thumbnail

      Il capitale sociale conta per gli outcomes (macro)economici? 

      Fiorillo, Damiano (2005)
      Il lavoro analizza due questioni aperte nella letteratura sul capitale sociale, vale a dire se dalle diverse nozioni di capitale sociale è possibile individuare un concetto robusto dal punto di vista empirico e se gli studi ...
    • Thumbnail

      Capitale sociale: uno o molti? Pochi 

      Fiorillo, Damiano (2005)
      Il lavoro presenta contributi lungo diverse linee. Primo, distingue tra una definizione strutturale del capitale sociale ristretta alle relazioni interpersonali, alle norme sociali e alla fiducia esistenti in una comunità ...
    • Thumbnail

      Capitali umani nell’era digitale. Il digital capital in Italia. 

      D'Auria, Valentina (Universita degli studi di Salerno, 2023-09-19)
    • Thumbnail

      Capitalismo e ideologie della libertà. La libertà oltre il capitale 

      Lamattina, Vanessa (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-10)
      To survive and expand, capitalism has always needed an ideology that would support its project. This was clear for thinkers such as Tönnies, Simmel, Weber, and Sombart who analyzed the transition from traditional to modern ...
    • Thumbnail

      Capitolato d’appalto per la provvista e manutenzione del casermaggio: ad uso dei reali carabinieri 

      Provincia di principato citeriore. Deputazione provinciale (Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1874)
    • Thumbnail

      Caposaldi romanistici nei principi generali del Codice civile cinese 2020 

      Radice, Giulia Aurora (2021)
      The study of the general principles of the recent Chinese Civil Code illustrates the presence of a systematic Euroromanist approach which, by inserting these principles in the initial and general part of the legislative ...
    • Thumbnail

      Capsicum annuum L.cv senise and solanum aethiopicum L.cv Rotonda: phytochemical profile and cell-based assays 

      Sinisgalli, Chiara (Universita degli studi di Salerno, 2021-05-10)
      Natural products rich in health-promoting compounds could represent new potential therapy strategy in many diseases. In the present study we focus our attention on Capsicum annuum L. cv Senise and Solanum aethiopicum L. ...
    • Thumbnail

      La capsula del tempo. Alleniamo la memoria [poster] 

      Pezzutti, Sara; Zoccheddu, Andrea (S. Pezzutti, A. Zoccheddu, "La capsula del tempo. Alleniamo la memoria", in Book of Abstract AIPH 2022, Quarta Conferenza Nazionale di Public History, Storia bene comune, Università Ca’ Foscari Venezia, M9 – Museo del ’900. Venezia-Mestre, 27-31 maggio 2022., 2024)
      Un progetto dell'Istituto Storico Parri sul significato attuale del dato memoriale legato all'evento traumatico COVID-19.
    • Thumbnail

      "Captis mentibus" (LIV. 8.18) alle origini della repressione criminale senatoria 

      Amabile, Mariateresa (2018)
      The paper deals with the famous passage by Tito Livio, Ab Urbe Condita 8. 18, concerning the terrible plague caused in 331 b.C. by some Roman matrons through the diffusion of poisons prepared by themselves.The episode ...
    • Thumbnail

      Captured between subsidiarity and solidarity: any European added value for the Pact on Migration and Asylum? 

      Marin, Luisa; Pistoia, Emanuela (2021)
      Solidarity is a core value of European integration which is highly invoked at the political level as the ‘binder’ to fix the several crises the EU has faced. It has been as well put forward as a core pillar of the Pact on ...
    • Thumbnail

      Características da fala acadêmica monitorada no brasil: os videoverbetes da encidis entre pb técnico-científico e pb neo-standard 

      De Rosa, Gian Luigi (2020)
      O presente trabalho pretende investigar uma série de características dafala acadêmica brasileira, destacando-se o maior preenchimento do sujeitoreferencial em relação ao PB standard e alguns fenômenos sintáticos considerados ...
    • Thumbnail

      Caratteri e percorsi del controllo sociale nello sviluppo della sociologia statunitense 

      Rinaldi, Salvatore (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-12)
      Il controllo sociale è stato, e continua a essere, uno degli argomenti più dibattuti nell’intero panorama della scienze sociali. Ancora oggi ci si chiede quali possano essere gli oggetti del controllo, in che modo poterli ...
    • Thumbnail

      Caratteri infiammabili. Matrici cineletterarie per i mattoidi celatiani 

      Iacoli, Giulio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      Il contributo esamina la morfologia e l’articolazione del personaggio strambo nella produzione celatiana a partire dalle opere d’esordio: le narrazioni sregolate e buffe degli anni Settanta, avviate con “Comiche” (1971), ...
    • Thumbnail

      Caratterizzazione del comportamento statico e dinamico delle strutture monumentali 

      Sicignano, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2018-06-06)
      The study of the static and dynamic behaviour of the architectural heritage of historical-artistic value made up of rigid stone blocks is a topic of particular interest in the field of modern Seismic Engineering. Such ...
    • Thumbnail

      Caratterizzazione termo-fluidodinamica ed ottimizzazione delle prestazioni di un prototipo di refrigeratore magnetico a magneti permanenti rotanti operante a temperatura ambiente 

      Cardillo, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-11)
      The main purpose of the present work was the completion and the thermo-fluid dynamic characterization of a Rotary Permanent Magnet Magnetic Refrigerator operating at room temperature. The experimental device consists of 8 ...
    • Thumbnail

      Carbon nanotube based networks, bio-nano-composites and sensors 

      Di Giacomo, Raffaele (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-15)
      The formation of a photosensitive device due to the local breakdown in an MOS structure with an impurity containing oxide layer has been observed. A stepwise breakdown of the oxide layer resulted in the formation of a ...
    • Thumbnail

      Carbon-based nanomaterials 

      Maggio, Mario (Universita degli studi di Salerno, 2017-02-27)
      New layered carbon-based materials were prepared and exhaustively characterized exploiting different characterization techniques, such as thermogravimetry (TGA), differential thermal calorimetry (DSC), Fourier transform ...
    • Thumbnail

      Il carcere di San Giovanni in Monte nei fascicoli del tribunale militare di Bologna (1945-1947) 

      Cantelli, Idalgo (I. Cantelli, "Il carcere di San Giovanni in Monte nei fascicoli del tribunale militare di Bologna (1945-1947)", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7, 2023)
      Tra i problemi sociali e politici del secondo dopoguerra c’era il sovraffollamento delle carceri giudiziarie. I fascicoli processuali del tribunale militare di Bologna offrono una ricca documentazione sul carcere bolognese ...
    • Thumbnail

      Cardiovascular System: Modelling and Optimization 

      D'Arienzo, Maria Pia (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-24)
      A conservation law is a partial di_erential equation, in which the variable is a quantity which remains constant in time, that is it cannot be created and destroyed. Thanks to the conservation laws it is possible to de_ne ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba