Search
Now showing items 61-70 of 1126
La performance come agente di scrittura. Fenomeni performátici e drammaturgie visive nell’opera di Claudio Baglioni
(2022)
In questo saggio si applicherà la nozione di fenomeno performático all’opera del cantautore Claudio Baglioni, offrendo un focus sulle sue drammaturgie visive e sulle modalità di messa in scena,
che si configurano come ...
Il ruolo della «fantasia» di Geltrude e Gertrude nel passaggio dal ‘Fermo e Lucia’ ai ‘Promessi Sposi’
(2022)
La fantasia è una facoltà mentale a cui la monaca di
Monza, prima della professione religiosa, ricorre con
frequenza. Nel Fermo e Lucia, anche a causa della
sua scarsa abilità di instaurare relazioni con gli altri
personaggi, ...
Una macchina di pensiero e di azione. Conversazione con Fabrizio Crisafulli sul performer e la creazione teatrale
(2022)
Fabrizio Crisafulli parla in questa intervista del
proprio approccio alla creazione teatrale affrontato sotto l’angolatura particolare dell’apporto
del performer ai processi di scrittura scenica,
della cooperazione tra ...