• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 61-70 of 1126

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Antonio Gramsci, Contro i comici, a cura di Nicola Fano, Succedeoggi Libri, Roma 2021 

Soriani, Simone (2022)
Thumbnail

Nino Buccellato, Opere complete. Testi editi e inediti, Marietti 1820, Bologna 2021, pref. di A. Zaccuri, pp. 532 

Giulio, Rosa; Rimolo, Eleonora (2023)
Thumbnail

Un montón de ojos en la cabeza 

Pensa, Mariana (2023)
Thumbnail

M. Bianco, L’estetismo nella poesia di Giovanni Pascoli. Con una lettura ritmica, morfologica, fonica, metrica, sintattica e logico-formale, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2020 

Stella, Luciano (2022)
Thumbnail

La performance come agente di scrittura. Fenomeni performátici e drammaturgie visive nell’opera di Claudio Baglioni 

Bertoloni, Luca (2022)
In questo saggio si applicherà la nozione di fenomeno performático all’opera del cantautore Claudio Baglioni, offrendo un focus sulle sue drammaturgie visive e sulle modalità di messa in scena, che si configurano come ...
Thumbnail

Il ruolo della «fantasia» di Geltrude e Gertrude nel passaggio dal ‘Fermo e Lucia’ ai ‘Promessi Sposi’ 

Ronco, Federico (2022)
La fantasia è una facoltà mentale a cui la monaca di Monza, prima della professione religiosa, ricorre con frequenza. Nel Fermo e Lucia, anche a causa della sua scarsa abilità di instaurare relazioni con gli altri personaggi, ...
Thumbnail

Una macchina di pensiero e di azione. Conversazione con Fabrizio Crisafulli sul performer e la creazione teatrale 

Nerbano, Mara (2022)
Fabrizio Crisafulli parla in questa intervista del proprio approccio alla creazione teatrale affrontato sotto l’angolatura particolare dell’apporto del performer ai processi di scrittura scenica, della cooperazione tra ...
Thumbnail

R. Paris, Amelia Rosselli, una étrangère tra i marosi della Storia, Neri Pozza, Vicenza 2020 

Fusco, Antonio (2022)
Thumbnail

A. Granese, Pasolini. L’esercizio della ragione e del dovere, Edi-sud, Salerno 2022 

Montella, Luigi (2022)
Thumbnail

Ferdinando Taviani, Le visioni del teatro. Scritti sul teatro dell’Otto e Novecento, a cura di Mirella Schino, Bulzoni, Roma 2021 e ID., Il rossore dell’attrice. Scritti sulla Commedia dell’Arte e non solo, a cura di Mirella Schino, Bulzoni, Roma 2021 

Lombardi, Gianmarco (2022)
  • 1
  • . . .
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • . . .
  • 113
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorPignataro, Stefano (18)Pagani, Maria Pia (15)Pensa, Mariana (15)Sica, Riccardo (12)Montanile, Milena (11)Granese, Alberto (10)Soscia, Mario (10)Favaro, Angelo (9)Genna, Giovanni (9)Giulio, Rosa (9)... View MoreSubjectTeatro (44)Edoardo Sanguineti (33)Poesia (31)Poetry (26)Theatre (24)Letteratura (18)Literature (17)Cinema (14)Pirandello (13)Intertestualità (12)... View MoreDate Issued2020 - 2025 (470)2012 - 2019 (514)Has File(s)
Yes (1126)
EleA themes by Ugsiba