Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 74-93 of 419
-
Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Nel complesso panorama della cultura italiana sette-ottocentesca Francesco Saverio Salfi occupa un posto di primo piano perché il suo lungo itinerario letterario rappresenta emblematicamente l’inquieta ricerca di molti ... -
Da un paese lontano. Omaggio a Anna Banti, a cura di Beatrice Manetti, «Il Giannone», anno XIV, numero 27-28, gennaio-dicembre 2016 (Centro Documentazione Leonardo Sciascia / Archivio del Novecento San Marco in Lamis) : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Dal figlio al padre: i contributi di stefano pirandello all’opera paterna
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dal Journal d’un curé de campagne al „diario‟ di Padre Vittorio, in Diceria dell’untore: Bufalino all‟ombra di Bernanos
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Chiamato al fronte, il giovane Gesualdo Bufalino vi conobbe Angelo Romanò, intellettuale cattolico e come lui ottimo conoscitore della letteratura francese, col quale condivise la lettura di molti scrittori, fra cui Bernanos. ... -
Dal Martyre de San Sébastien alla Contemplazione della morte : Paul Alphandéry, una fonte francescana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Dall'impegno politico al Vangelo secondo Matteo: conversazione con Enrique Irazoqui
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Dalla «Rivista delle tradizioni popolari» al «Corriere della Sera»: Grazia Deledda tra report etnografico ed inventio elzeviresca
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Daniele Maria Pegorari, Il fazzoletto di Desdemona. La letteratura della recessione da Umberto Eco ai TQ, ebook, Bompiani, Milano, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Dante a teatro. Drammaturgia dantesca tra Ottocento e Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Nel saggio si indaga la presenza della poesia dantesca quale ispiratrice di opere teatrali nella drammaturgia europea ed italiana fra Otto e Novecento. In the essay is investigated the presence of Dante's poetry as ... -
Dante e Tommaso D’Aquino (commento Al Canto X del ‘Paradiso’)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dario Tomasello, Eduardo e Pirandello. Una questione “ familiare” nella drammaturgia italiana, Carocci, Roma, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Darwinismo, Medioevo e Rinascimento in una polemica sulla «Rivista di filosofia scientifica»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Il Decennale della Giornata Goldoniana (2007-2017) al Collegio Ghislieri di Pavia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)La Giornata Goldoniana al Collegio Ghislieri ha celebrato il suo decennale 2007-2017. Al recupero critico-storiografico degli anni pavesi di Goldoni, si unisce un’approfondita analisi della sua attività di commediografo ... -
Del necessario incanto. Nota su letteratura, arti, infanzia e meraviglia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
"Del poeta in pittura”. Pagine di critica d’arte darrighiana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Desenmascaramiento, inmigración y neo-grotesco criollo: una aproximación a anclado en Madrid de Roberto Ibáñez
(2018)This paper is an analysis of Anclado en Madrid (1991), written by the Argentinean playwright and actor Roberto Ibanez. It focuses on how elements from the “grotesco criollo” tradition from the beginning of the XX Century ... -
“Di un Ventaglio non si può fare a meno”. L’eccezionale singolarità della commedia goldoniana secondo Luca Ronconi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)La reale motivazione che si cela dietro la scelta di Luca Ronconi di allestire un testo tra i meno noti e i meno rappresentati di Goldoni, Il ventaglio, è l’eccezionale singolarità di questa commedia. Si tratta di una ... -
Il diario quotidiano di un attore: i taccuini di Ruggero Ruggeri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The long career of Ruggero Ruggeri started in the late Naturalism and finished at the beginning of the 1950s without knowing crisis or setbacks. During this period the old Italian theatre was replaced by a new role acquired ... -
I «dintorni» del Prete bello: Gli americani a Vicenza di Goffredo Parise
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Domenico Cipriano, November, Gradiva Pubblications, New York 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)November(Gradiva Pubblications, New York 2015) è l’edizione bilingue, curata da Bar-bara Carle, della raccolta di poesie di Domenico Cipriano ispirate al sisma del 1980 nel Sud Italia. Una raccolta costruita su un’architettura ...