Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 182-201 of 419
-
Jorge Ricci, Momentos del teatro argentino. Editorial Inteatro, Buenos Aires, 2017 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
José Vicente Quirante. Vesuvi. Poesie (Prefazione di Giuseppe Montesano. Traduzione e cura di Marco Ottaiano), Napoli, Grimaldi & C. Editori, 2017. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)Recensione a Vesuvi. Poesie, una raccolta di poesie dell’autore spagnolo José Vicente Quirante. -
l vino compagno di piacere nella letteratura e nell’arte
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Laura Cannavacciuolo, Salvatore di Giacomo. La letteratura e le arti, Pisa, ETS, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Laura Lilli giornalista e scrittrice. Appunti per un ritratto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Lavinia musicista, Artemisia pittrice, Agnese scrittrice: il femminismo inclinato di Anna Banti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Leonor Fini e la torre del surreale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Leopardi dall’«arido vero» al «vero vero»: lo strumento distruttivo della ragione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Leopardi e i giovani dallo Zibaldone ai Pensieri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Leopardi: infelicità reale ed essenzialità del male
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
«La letteratura deve essere per la nazione e per il popolo». Realismo e “nazional-popolare” in Giorgio Bassani saggista
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Through the analysis of Bassani’s critical writings, this essay shows the aestheticalphilosophical connections and the ethical-political meanings of the realism professed by the Ferrara’s writer and of the “people’s ... -
Letteratura e mito. Tra ermeneutica e complessità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Allo stesso modo della relazione che intercorre tra mito e logos, anche la relazione tra letteratura e mito si distingue per il suo carattere retroattivo, per cui la letteratura è allo stesso tempo il produttore e il ... -
Lettura di Paradiso III
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)La lettura da un lato mira a cogliere l‟equilibrio, che in questo canto si rivela al massimo grado, fra le ragioni dottrinali e teologiche e la persistenza delle memorie terrene, dall‟altro tende a valorizzare l‟interpretazione ... -
Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir: due scritture autobiografiche a confronto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)A tutta prima tra loro lontani e quasi incomparabili, Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir mostrano nelle loro pagine autobiografiche di filtrare, giudicare e ricostruire il propriopassato con parametri e congegni ermeneutici ... -
«Los mejores poetas / madrigalizan a tus pies»: l’immagine della Torre Eiffel come cronotopo poetico d’avanguardia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Luigi Fontanella, Il dio di New York, Passigli, Firenze 2017 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020) -
Luigi Fontanella, L’adolescenza e la notte, Firenze, Passigli, 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Luigi Martellini, La finzione il nulla, Carabba, Lanciano 2013. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Ne La finzione il nulla, ultimo volume di poesie di Luigi Martellini, l’autore in-scena, attraverso un stile ragionativo e sempre sorvegliato, la resistenza della fin-zione poetica all’assedio del nulla, declinato su una ... -
Luis Miguel Arenillas, Roberto De Bianchetti, Nancy Lago Guillermo Baldo, Silvina Andrea Forquera, Javier Santanera, Rigoberto Horacio Vera, Teatro 21/ Concurso Nacional De Obras De Teatro, Editorial Inteatro, Buenos Aires 2018 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020) -
Luogo, ascolto, relazione. La ricerca teatrale di Fabrizio Crisafulli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)The “theatre of places”is the name of the research that Fabrizio Crisafullihas carried out for about thirty years, combining an intense and spectacular activity of installation with an acute reflection on his creative ...