• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 14-33 di 890

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      AA.VV., Kore, la ragazza ineffabile. Un mito tra passato e presente, introduzione a cura di Roberto Deidier, Donzelli, Roma, 2018 

      Fàvaro, Angelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
    • Thumbnail

      AA.VV., L’illuminista. Il realismo magico, a cura di Silvana Cirillo e Francesco Muzzioli, «L’Illuminista» n. 46-47-48, 2016, Editore Ponte Sisto : [recensione] 

      La Rosa, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
    • Thumbnail

      «Ad occhi chiusi». Lacan (non) legge Poe 

      Anglani, Bartolo (2018)
      This paper muses on the famous Séminaire sur «La lettre volée» held by Jacques Lacan on April 26, 1955, and published in the first volume of Écrits (1966). According to such an analysis, Lacan isolated this narrative from ...
    • Thumbnail

      Ad un’immensa distanza: I Gladiatori di Arthur Koestler tra mito, rivolta e silenzio 

      Tieri, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «Addio, mascherine!»: il Pinocchio antiscolastico di Carmelo Bene 

      Paiano, Alessio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)
      La produzione teatrale di Carmelo Bene è fortemente legata ai grandi autori della letteratura europea: tra questi non sorprende che si annoveri anche Pinocchio, il celebre burattino di Carlo Collodi. Nelle prime due edizioni ...
    • Thumbnail

      «Al duol giusta speranza involiti»: Ludovico Savioli Fontana e Il Monte Liceo 

      Lavopa, Rosanna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Alberto Bentoglio, Maria Callas, Carocci Editore, Roma, 2023, pp. 120 

      Frattali, Arianna
    • Thumbnail

      Alberto Granese, Pasolini. L’esercizio della ragione e del dovere, Edisud, Salerno 2022, pp. 246 

      Castori, Loredana
    • Thumbnail

      Alberto Moravia e La Ciociara. Letteratura. Storia. Cinema, III, Atti del convegno internazionale, Fondi, 10 maggio 2013, introduzione e cura di Angelo Fàvaro, Edizioni Sinestesie, 30, Avellino 2015 : [recensione] 

      Daniele, Antonio R. (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Alberto Moravia, il tragico e l’apocalisse secolarizzata 

      Merola, Valeria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
    • Thumbnail

      Alberto Pellegatta, Ipotesi di felicita’, Mondadori, Milano 2017. [Recensione] 

      Cipriano, Domenico (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Alcune considerazioni sul dettaglio in letteratura ed un saggio di analisi 

      Corsalini, Giulia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      The essay proposes some considerations on the value of detail in literature, taking into consideration the positions of great writers, from Leopardi to Chekhov to Nabokov. On the basis of exposedreflections, the novel The ...
    • Thumbnail

      Alcune definizioni di ‘locuzione’ ed ‘espressione idiomatica’ 

      Guarino, Gabriella (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Alcyone: i quattro ditirambi 

      Rosato, Nadia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      'Alcyone’: il valore ditirambico della parola 

      Rosato, Nadia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)
    • Thumbnail

      Alessandra Ottieri, Fillia poeta e narratore futurista. Dal “futur-comunismo” al genere “brillante”, Guida, Napoli 2012 [recensione] 

      Celentano, Sandra (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Alessandrina, classico-neoclassica, romantica la tragedia ‘Ajace’ «grecamente e magnificamente» sperimentale di Ugo Foscolo 

      Favaro, Angelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)
    • Thumbnail

      Alessandro D’Avenia, L’appello, Mondadori, Milano 2020 

      Fusco, Antonio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
    • Thumbnail

      Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili. Come Leopardi può cambiarti la vita, Milano, Mondadori, 2016. [Recensione] 

      Fusco, Antonio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «Alla finestra di un manicomio glorioso». Edoardo Sanguineti e la musica futurista 

      Vita, Saverio (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
      L’obiettivo del saggio è quello di indagare le consonanze tra le attività di Edoardo Sanguineti e quella degli estensori dei manifesti musicali del movimento futurista: Francesco Balilla Pratella e, in particolare, Luigi ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba