Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 160-179 of 890
-
Dal figlio al padre: i contributi di stefano pirandello all’opera paterna
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dal Journal d’un curé de campagne al „diario‟ di Padre Vittorio, in Diceria dell’untore: Bufalino all‟ombra di Bernanos
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Chiamato al fronte, il giovane Gesualdo Bufalino vi conobbe Angelo Romanò, intellettuale cattolico e come lui ottimo conoscitore della letteratura francese, col quale condivise la lettura di molti scrittori, fra cui Bernanos. ... -
Dal Martyre de San Sébastien alla Contemplazione della morte : Paul Alphandéry, una fonte francescana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Dall'impegno politico al Vangelo secondo Matteo: conversazione con Enrique Irazoqui
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Dalla modernità a Gesualdo nella prospettiva di un’analisi della contemporaneità del Principe dei musici
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
«Dalla parte di lei»: paradigmi scomposti. Lettura in parallelo dei romanzi ‘Nessuno torna indietro’ di Alba De Céspedes e ‘Tra donne sole’ di Cesare Pavese
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)The essay presents itself as a comparative analysis of novels. Nessuno torna indietrofrom Alba De Céspedes and Tra donne sole by Cesare Pavese, highlighting interesting analogies and food for thought. One of ... -
Dalla «Rivista delle tradizioni popolari» al «Corriere della Sera»: Grazia Deledda tra report etnografico ed inventio elzeviresca
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Dall’Irpinia al Massachusetts: la letteratura italiana nel mondo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Ricordo della presenza di Dante Della Terza nelle università italiane, della sua personalità come studioso di letteratura e grande mediatore di cultura tra Italia e USA. -
Daniel Raffini, «Trovare nuove terre o affogare». Europeismi, letterature straniere e potere nelle riviste italiane tra le due guerre, Sapienza Editrice, Roma 2021
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
Daniela Montemagno, Gigi Proietti. Una biografia, Edizioni Sabinae, Roma 2022
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
Daniela Montemagno, Romolo Valli, Edizioni Sabinae, Cantalupo in Sabina, 2020: [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Daniele Maria Pegorari, Il fazzoletto di Desdemona. La letteratura della recessione da Umberto Eco ai TQ, ebook, Bompiani, Milano, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Dante a teatro. Drammaturgia dantesca tra Ottocento e Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)In the essay is investigated the presence of Dante's poetry as inspiration for theatrical works in the European and Italian dramaturgy between the XIXth and XXth centuries. -
Dante Della Terza e gli Studi su Dante di Erich Auerbach
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Impressioni personali degli anni universitari e riflessioni critiche attuali si intrecciano in questa rilettura della raccolta di alcuni saggi di Auerbach curata da Della Terza. Non solo si discutono ragioni e metodi della ... -
Dante Della Terza fra Italia, Europa e Stati Uniti: ricordi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Dante Della Terza (1924-2021) il grande critico letterario italiano che ha insegnato per decenni negli Stati Uniti d’America, viene qui rievocato attraverso il ricordo di una serie di amichevoli confronti avvenuti fra il ... -
Dante Della Terza nello “spazio di idee” di Jean-Paul Sartre
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il testo si sofferma sullo studio pionieristico dedicato alla produzione filosofica, narrativa e drammaturgica di Jean-Paul Sartre che, nel 1952, appena ventottenne, Dante Della Terza pubblica sulla prestigiosa rivista ... -
Dante Della Terza, Erich Auerbach e la “mimesi-figura” dantesca
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il saggio esamina il percorso formativo dell’esegesi di Dante Della Terza con specifico riferimento all’analisi di “mimesi-figura” di Erich Auerbach su Dante. -
Dante e la poesia del modernismo europeo da Eliot a Montale
Il discorso critico è strettamente costruito a parte Dantis, su cui si concentrano per la maggior parte i rinvii alle fonti e i riferimenti bibliografici. Vi si affrontano i rapporti con la Commedia di Eliot e di ... -
Dante e Tommaso D’Aquino (commento Al Canto X del ‘Paradiso’)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dante o dell’umana fragilità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)On the occasion of celebrations of 700th Anniversary of Dante’s death, the aim of this work is to underline the universality of Dante’s poetry, in the description of human sufferings, according to modern and post- ...