Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
Items 168-187 di 890
-
Daniel Raffini, «Trovare nuove terre o affogare». Europeismi, letterature straniere e potere nelle riviste italiane tra le due guerre, Sapienza Editrice, Roma 2021
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
Daniela Montemagno, Gigi Proietti. Una biografia, Edizioni Sabinae, Roma 2022
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
Daniela Montemagno, Romolo Valli, Edizioni Sabinae, Cantalupo in Sabina, 2020: [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Daniele Maria Pegorari, Il fazzoletto di Desdemona. La letteratura della recessione da Umberto Eco ai TQ, ebook, Bompiani, Milano, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Dante a teatro. Drammaturgia dantesca tra Ottocento e Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)In the essay is investigated the presence of Dante's poetry as inspiration for theatrical works in the European and Italian dramaturgy between the XIXth and XXth centuries. -
Dante Della Terza e gli Studi su Dante di Erich Auerbach
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Impressioni personali degli anni universitari e riflessioni critiche attuali si intrecciano in questa rilettura della raccolta di alcuni saggi di Auerbach curata da Della Terza. Non solo si discutono ragioni e metodi della ... -
Dante Della Terza fra Italia, Europa e Stati Uniti: ricordi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Dante Della Terza (1924-2021) il grande critico letterario italiano che ha insegnato per decenni negli Stati Uniti d’America, viene qui rievocato attraverso il ricordo di una serie di amichevoli confronti avvenuti fra il ... -
Dante Della Terza nello “spazio di idee” di Jean-Paul Sartre
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il testo si sofferma sullo studio pionieristico dedicato alla produzione filosofica, narrativa e drammaturgica di Jean-Paul Sartre che, nel 1952, appena ventottenne, Dante Della Terza pubblica sulla prestigiosa rivista ... -
Dante Della Terza, Erich Auerbach e la “mimesi-figura” dantesca
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il saggio esamina il percorso formativo dell’esegesi di Dante Della Terza con specifico riferimento all’analisi di “mimesi-figura” di Erich Auerbach su Dante. -
Dante e la poesia del modernismo europeo da Eliot a Montale
Il discorso critico è strettamente costruito a parte Dantis, su cui si concentrano per la maggior parte i rinvii alle fonti e i riferimenti bibliografici. Vi si affrontano i rapporti con la Commedia di Eliot e di ... -
Dante e Tommaso D’Aquino (commento Al Canto X del ‘Paradiso’)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dante o dell’umana fragilità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)On the occasion of celebrations of 700th Anniversary of Dante’s death, the aim of this work is to underline the universality of Dante’s poetry, in the description of human sufferings, according to modern and post- ... -
Dario Tomasello, Eduardo e Pirandello. Una questione “ familiare” nella drammaturgia italiana, Carocci, Roma, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Darwinismo, Medioevo e Rinascimento in una polemica sulla «Rivista di filosofia scientifica»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
De grotescos y bestiarios: La patria fría de Binetti-Saba y Chillan las bestias
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)En este trabajo realizamos un acercamiento a la obra La patria fría (2012) de los argentinos Daniel Binetti y Mariano Saba, a las letras de canciones escritas por el uruguayo Pedro Dalton para la banda rioplatense Chillan ... -
Il Decennale della Giornata Goldoniana (2007-2017) al Collegio Ghislieri di Pavia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)La Giornata Goldoniana al Collegio Ghislieri ha celebrato il suo decennale 2007-2017. Al recupero critico-storiografico degli anni pavesi di Goldoni, si unisce un’approfondita analisi della sua attività di commediografo e ... -
Deconstructing gender narratives of abuse in Shange’s for colored girls who have considered suicide/ when the rainbow is enuf
(2022-01)In for colored girls who have considered suicide/ when the rainbow is enuf, Ntozake Shange deconstructs patriarchal ideology through language by sharing the experiences of empowerment and disempowerment of seven women that ... -
Del necessario incanto. Nota su letteratura, arti, infanzia e meraviglia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
"Del poeta in pittura”. Pagine di critica d’arte darrighiana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)