• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 482-501 di 890

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Marina Sorge, La poetica teatrale di Davide Iodice, Unior Press, Napoli 2022 

      Sapienza, Annamaria
    • Thumbnail

      Mario Carlini: un costumista “dusiano” 

      Pagani, Maria Pia
      Il costumista Mario Carlini ha disegnato i costumi per il film TV RAI Pas d’oubli dans mon coeur (Italia 1982, regia di Luciano Arancio), con Valentina Cortese nel ruolo di Sarah Bernhardt e Piera Degli Esposti in quello ...
    • Thumbnail

      Martine Bovo Romoeuf & Franco Manai (a cura di), Memoria storica e postcolonialismo. Il caso italiano, Collana Moving Texts, vol. 7, P.I.E. Peter Lang, Bruxelles 2015. [Recensione] 

      Cossu, Maria Grazia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
    • Thumbnail

      Maschere del genio fra Pirandello, Ugo Fleres, Capuana, Livia De Stefani 

      Bombara, Daniela (2018)
      In an article titled Sincerità (Ariel, 1898) Pirandello criticizes the artistic simulation, particularly the theft of other authors’ motifs and ideas. On the same topic Pirandello’s friend Ugo Fleres writes a novel, L’Anello ...
    • Thumbnail

      Massimo Schilirò, La misura dell’altro. Animali e viaggi di Emilio Cecchi, Rubettino, Soveria Mannelli 2017 : [recensione] 

      Turra, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
    • Thumbnail

      Matteo Palumbo,I soggetti della modernità. Verga, Tozzi, Pirandello, Svevo, Prisma, Napoli 2024, pp. 374 

      Scamardella, Marianna
    • Thumbnail

      Maurizio Cucchi, Sindrome del distacco e tregua, Milano, Mondadori, 2019 : [recensione] 

      Turra, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
    • Thumbnail

      Márcia Theóphilo, Nel nido dell’Amazzonia, con testo portoghese a fronte nota di Walter Pedullà, Interlinea, Novara 2015 : [recensione] 

      Scibetta, Marianna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      I meccanismi del comico in «The Big Bang theory». In margine a un libro recente 

      Cataudella, Sara (2018)
      The author reflects on the criteria that guided Iermano in the research and in the preparation of the volume, in which the main intent was to reconstruct the reasons for the success decreed for years now for the successful ...
    • Thumbnail

      Media Perception and Correctional Centre’s Portrayal of Female Offenders in Nigeria 

      Omoera, Osakue Stevenson; Ebobo, Christiana Urowoli (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Female offending has become one of the topical issues in the Nigerian mass media. It is not news that females are engaged in crimes even though they are often perceived as harmless, meek, weak and in need of protection. ...
    • Thumbnail

      Il medico impostore: Sganarello-Molière e Arlecchino-Biancolelli 

      Carponi, Cecilia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      In questo saggio si vuole approfondire il rapporto di reciproco influsso che ha plasmato l’attività e la produzione teatrale di Molière e di Dominique Biancolelli. Attraverso il confronto tra due testi, uno del premier ...
    • Thumbnail

      La melodia dei ricordi. L’Enclos di Frédéric Jacques Temple 

      Maniaci, Francesca (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
    • Thumbnail

      Memorie pugliesi fra post-umanesimo e realismo terminale in “Poesie per un anno (2014-2019)” di Joseph Tusiani 

      Tambasco, Itala
      La «pandemia abitativa» da cui i firmatari del Manifesto Breve del Realismo Terminale mettono profeticamente in guardia è quella di uno scenario apocalittico e post-umano il cui virus produce una perdita d’identità che è ...
    • Thumbnail

      Meris Nicoletto, Donne nel cinema di regime fra tradizione e modernità, Edizioni Falsopiano, Alessandria 2014 : [recensione] 

      Da Rif, Bianca Maria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      «Mi vive spesso nella memoria / la stagione della giovinezza»: Emilio Greco scultore, incisore e poeta 

      Stazzone, Dario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Michel Vâlsan e René Guénon: una dottrina degli stati molteplici dell’Essere in Dante? 

      Pizzimento, Paolo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      This essay analyzes some letters that Michel Vâlsan, the main follower of René Guénon’s work, addressed to the scholar Philippe Guiberteau in the late 1950s in order to illustrate the presence of a doctrine of the multiple ...
    • Thumbnail

      Michelangelo Pistoletto, La formula della creazione, Cittadellarte Edizioni, Biella 2022, pp. 352. 

      Freiles, Silvia
    • Thumbnail

      Microstagione 

      Venturi, Francesco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Mirella Napodano, il romanzo e la memoria delle emozioni 

      Montanile, Milena (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      The author reads Mirella Napodano's novel as a singular case of writing in autobiographical terms that goes beyond the blurred boundaries of the genre to establish itself as an experiential path for the search ...
    • Thumbnail

      “La misura dello zero” Di Bruno Galluccio* 

      Melluccio, Giuseppe (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba