• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 498-517 di 890

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Michelangelo Pistoletto, La formula della creazione, Cittadellarte Edizioni, Biella 2022, pp. 352. 

      Freiles, Silvia
    • Thumbnail

      Microstagione 

      Venturi, Francesco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Mirella Napodano, il romanzo e la memoria delle emozioni 

      Montanile, Milena (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      The author reads Mirella Napodano's novel as a singular case of writing in autobiographical terms that goes beyond the blurred boundaries of the genre to establish itself as an experiential path for the search ...
    • Thumbnail

      “La misura dello zero” Di Bruno Galluccio* 

      Melluccio, Giuseppe (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
    • Thumbnail

      Il ‘mito’ di Dante nella poesia politica del secondo Ottocento 

      Cotugno, Anna Maria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      L’Agesilao Milani di Giovanni Francesco Jatta, un poemetto filosabaudo, del se-condo Ottocento, viene letto, in questo saggio, come un esempio, assai eloquente e significativo sul piano intertestuale, del ‘riuso’ del testo ...
    • Thumbnail

      Il modello del Marino nella poesia del Regno nella seconda metà del Seicento: esempi illustri 

      Montella, Luigi (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      L’articolo indaga la perdurante influenza del modello poetico di Giambattista Marino nel Regno di Napoli durante la seconda metà del Seicento, analizzando le opere di illustri autori dell’epoca. Marino, acclamato per la ...
    • Thumbnail

      Modern-Day Siren‘s Song 

      Krantz, Brittany Nicole (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
      This short story is written considering some possibile, real declinations of the performing arts. An ambitious young woman named Jessie assumes the concurrent, yet seemingly-contradictory identities of academic intellectual ...
    • Thumbnail

      Modificare il mondo. Quasimodo e la condizione del poeta 

      Ritrovato, Salvatore (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      Il presente contributo intende ripercorrere l’emergere e lo sviluppo di una tensione intellettuale che caratterizza la seconda parte dell’opera di Quasimodo, almeno a partire dalla guerra, innovandone profondamente il ...
    • Thumbnail

      Molly e l’italicità 

      Bonavita, Lucilla (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Mondes narratifs et normatifs entre la parole et l’image. Mélanges offerts à Gius Gargiulo, a cura di Maxence Lureau, Firenze, Parigi, Porto Allegre, Classi «Debate», 2021 

      Veruega, Amil Bello (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
    • Thumbnail

      Il «mondo alla roversa» di G. G. Busenello e il relativismo incognito 

      Langiano, Anna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012)
    • Thumbnail

      Monogamy. About sex and love in Nick Payne's ‘Wanderlust’ and Penelope Skinner's ‘The Village Bike’ 

      Faísco, Cátia (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      Monogamy has traditionally been regarded as the dominant relationship model in Western societies and behaviors that emerge as an alternative can often be perceived as divergent and threatening. In contemporary British ...
    • Thumbnail

      Un montón de ojos en la cabeza 

      Pensa, Mariana (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)
    • Thumbnail

      Moroccan Youth’ Impact on Decision Making Process Youth Specificities 

      Bousmaha, Ghita (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      The political engagement of Moroccan youth has always been the focus of research as this age category plays a vital role in the development of the political life. In this study, the focus is to address youth cultural ...
    • Thumbnail

      La morte di Pasolini tra macchinazioni di Servizi segreti e di “Palazzo”. Conversazione con David Grieco 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
      Conversazione con lo scrittore e regista David Grieco, autore del libro e del film La Macchinazione; uno studio serio, approfondito e comparatistico sulla figura, l’opera e la tragica fine di Pier Paolo Pasolini.
    • Thumbnail

      La multimodalità nell’istituzionalizzazione di un’arte della parola e dei cenni. Pratiche linguistico-discorsive à rebours (dall’Ottocento al Seicento) 

      Nobili, Claudio (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      Questo contributo accosta il trattato ottocentesco di Giuseppe Compagnoni Dell’arte della parola a quello seicentesco di Giovanni Bonifacio L’Arte de’ cenni. Pur muovendo da contesti e da premesse teoriche differenti, i ...
    • Thumbnail

      Un museo virtuale della musica 

      Bizzarini, Marco
      Tesori musicali nascosti è un sito internet avviato nel 2023, anche in collaborazione con il Centro di Studi Tassiani, in occasione dell’anno in cui Bergamo e Brescia sono Capitale italiana della Cultura. L’iniziativa ...
    • Thumbnail

      ‘Musueming’ the Theatre for History and Heritage Preservation: Israel Wekpe’s Production of Idia as Paradigm 

      Omoera, Osakue Stevenson; Ode, Isaiah (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)
      Besides edutaining its audience, the theatre is also an effective means for historical and heritage preserva tion. This, however, is partly dependent on the thea tre director whose job involves manipulating the spatial ...
    • Thumbnail

      Mutuazioni culturali nei ritratti satirico-morali della gazzetta veneta e dell’Osservatore veneto di Gasparo Gozzi 

      Nigro, Paola (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)
    • Thumbnail

      «M’insegnavate come l’uom s’etterna». Per una didattica della salvezza nella ‘Commedia’ 

      Tambasco, Itala (2022-01)
      Scegliere di rendere la sua salvezza un fatto tutt’altro che individuale e ammettere che essa passi attraverso un processo di edificazione formativa ‘guidata’ è una trasposizione concreta del modo dantesco di intendere la ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba