Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
Items 83-102 di 890
-
C. Contin Arlecchino, Persone e ripersonanze. Manuale di storia, etnografia e costruzione delle maschere, Forme Libere, Trento 2023, 615 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
«Cahiers Benjamin Péret», Revue de l’Association des amis de Benjamin Péret. Direttore: Gérard Roche (2008-…)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
<<Il calcio è come la poesia, un gioco che vale la vita>>: i resoconti dagli stadi di Alfonso Gatto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Alfonso Gatto had a strong passion for sport, especially for cycling and football. The Salerno poet followed the sport throughout his life and throughout the entire span of his journalistic activity. From cycling to football ... -
Il caleidoscopico mondo pittorico dei Bruegel
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Camilla Cattarulla (a cura di), Argentina 1976-1983. Immaginari Italiani, Roma, Nova Delphi, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)L’articolo consiste in una recensione al volume Argentina 1976-1983. Immaginari Ita-liani curato da Camilla Cattarulla, volume dedicato all’analisi dell’immaginario attuale italiano sull’Argentina, con particolare attenzione ... -
Il canone del nuovo millennio: prime elaborazioni teoriche
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The rising of the Welfare Society, and the consequent emerging publishing industry during the second part of the 20th Century, have pushed the prose literature to quickly adapt to this new Era. During the process, the ... -
Cantare e decantare la poesia nel Tre-Quattrocento: prolegomeni di una “Filologia dell’esecuzione"
In queste poche pagine si raccolgono alcune osservazioni sul rapporto tra poesia ed esecuzione nei secoli XIV-XV, nella prospettiva di una possibile restituzione filologica che tenga conto anche degli aspetti formali ... -
Il Canzoniere lirico di Matteo Maria Boiardo: un percorso intertestuale
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il contributo, puntando prevalentemente su frequenze lemmatiche e semantiche, impone, sulla base di una precisa opzione metodologica, un’indagine di necessità decontestualizzante al procedimento analitico. Alla fine di ... -
Carlo Baghetti, Daniele Comberiati (a cura di), Contro la finzione, Ombre Corte, Verona 2019 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
Carlo Bo legge l’uomo, e poeta, Salvatore Quasimodo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Nel gennaio 1937 Carlo Bo sta lavorando ad «un lungo Quasimodo»: è il primo, scrive in una lettera a Carlo Betocchi, di una breve serie di poeti italiani. Pubblicato in quell’anno su «Convivium» e poi collocato dopo i saggi ... -
Carlo Cipparrone, Il poeta è un clandestino (I poeti di Smerilliana), Di Felice Edizioni, Martinsicuro (TE) 2013 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Carlo de’ Dottori: Ippolita, eroina barocca tra mitologia e rivoluzione.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)La relazione si propone di condurre un’analisi approfondita del dramma “Ippolita” di Carlo de’ Dottori, delineando l’evoluzione della figura della regina delle Amazzoni nel contesto barocco attraverso una rivisitazione del ... -
Carlo Gesualdo fra Carlo e Federico Borromeo: Arte e Cultura
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Congiunto di Pio IV, Carlo e Federico Borromeo, Carlo Gesualdo ne condivide gli aspetti politici (le affini posizioni, guidate dal cardinale Alfonso Gesualdo; la faida coi Carafa, i rapporti con gli Este) e culturali: la ... -
Carlo Gesualdo: il contesto musicale attraverso la lettura delle dediche al Quinto libro di madrigali
Le dediche riportate nelle pubblicazioni di musica rappresentano spesso un tassello fondamentale nella ricostruzione del contesto storico-sociale in cui un'edizione di musica a stampa è stata concepita. Le dediche ... -
Carlo Ossola, Ungaretti, poeta, Venezia, Marsilio, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Carlo Ossola updates his previous monograph on Ungaretti (Milan 1975 and 1982), the most European of Italian poets, with a new essay that focuses on his poetry and his translations, devoting a large space to European ... -
Il caso di Alfieri all’Indice
Il saggio intende ripercorrere, a partire dall’ana lisi dell’inedita documentazione conservata presso l’Archivio della Congregazione per la Dot trina della Fede, le ragioni che spinsero la Chiesa, tra il 1823 e il 1 ... -
Cassieri attraverso Cassieri
(Editore Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Catastrofe: l’albero, la luna e i pantaloni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Perhaps the most striking thing about En attendant Godot is its alleged maturity. But it is a misleading impression, since the text now available, and obviously the “revised text”, was established only after a ... -
Cecità e veggenza: vedere il tempo in The Waste Land e in The Great Gatsby
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)In The Waste Land e in The Great Gatsby il recupero delle figure classiche dei veggenti è caratterizzato da un processo di rovesciamento e demitizzazione. La verità ambigua di cui si fanno portavoce permette di cogliere ... -
«Il cerchio del gioco». Per un’edizione critica della ‘Spiaggia’ di Cesare Pavese
L’articolo ricostruisce la genesi del romanzo La Spiaggia di Cesare Pavese attraverso lo studio fi lologico del manoscritto e di altri corpora, conser vati presso il Centro Studi “Gozzano-Pavese” di Torino. ...