Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
Items 350-369 di 890
-
Iconografia della Commedia dell’Arte: compresenza e trasversalità di pratiche spettacolari, persistenze sceniche e iconografiche
Spettacolo fondato su tecniche e competenze plurime, la Commedia dell’Arte deve gran parte della sua fortuna anche grazie al suo mito figurativo, sedimentatosi in tutta Europa dalla fine del ‘500 a tutto ... -
Idea funzionale della Letteratura in Francesco De Sanctis
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)saggio si prefigge di analizzare il metodo desanctisiano di critica letteraria secondo gli studi di alcuni Docenti di Letteratura italiana di diversi Atenei. Inoltre il saggio si pre-figge di studiare l’opera del De Sanctis ... -
Images as discursive praxes: Mick Jagger in Tangiers
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Images do not simply grow of their own volition in meadows unplanted and unwatered. Inundating screens and even walls, images pervade and invade every inch of our privacy. So pervasive and invasive has this presence become ... -
“Imitar l’antico come il meraviglioso”. Il ruolo degli artisti nelle indagini antiquarie nel Seicento
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo esamina il ruolo cruciale svolto dagli artisti nelle indagini antiquarie del Seicento, evidenziando come le loro opere abbiano significativamente influenzato la percezione e la documentazione delle antiche ... -
Immaginazione e racconto. Un universo testuale in espansione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Imprimere al mondo la forma dell’occhio. Metamorfosi della sfera nel pensiero di un teatro atmosferico
Nell’evocare il noto testo di Georges Poulet, Le metamorfosi del cerchio (1961), il titolo del contributo intende alludervi nell’approccio trasversale, che propone di far dialogare diverse accezioni, concezioni ... -
In carcere e in tribunale: il ‘caso’ Pirandello
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
«In cerca della verità poetica dello spettacolo»: gli Scritti sul teatro di Quasimodo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo si propone un approfondimento degli Scritti sul teatro di Salvatore Quasimodo, facenti parte di quella produzione letteraria al di fuori dell’opera in versi e scarsamente indagati nelle diverse stagioni critiche, ... -
In dialogo con L. Rino Caputo su ispezioni, ragioni e ricostruzioni della forma-romanzo fra Ottocento e Novecento, in Italia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This work, which is a part of a more varied and in-depth study, in the form of an interview with Rino Caputo, professor of Italian literature, retraces and analyses the transformation of the literary ... -
In margine ad alcuni versi del VI canto del Purgatorio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
«In peggio precipitano i tempi»: il «tempo presente» in Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
In perfetto equilibrio tra due mondi: sull’amore romantico di In the mood for love
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)In questo studio, si mettono in evidenza i caratteri di portata universale che consentono al film di ottenere il consenso del pubblico occidentale. La rappresentazione dell’amore come un sentimento mai vissuto sollecita ... -
«In questo mezzo sonno»: temi e immagini nell’opera di Vittorio Sereni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)The present study offers an overview of recurring themes and images in the work of Vittorio Sereni. Through the various poetic collections, he tries to dialogue with the past and with the present, to experiment without ... -
In transito. Dante Della Terza nei ricordi di Vita e Letteratura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Introduzione del curatore al numero speciale di «Sinestesieonline» dedicato a Dante Della Terza (1924-2021). -
In viaggio con buoni propositi e ottimi auspici. Promesse e intenzioni da Robinson a Pinocchio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Un incontro nel segno di Dante
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il breve intervento coglie, nel ricordo del primo ‘incontro’ scientifico con i lavori di Dante Della Terza, l’occasione per segnalare alcuni aspetti interessanti dell’esegesi dantesca dell’illustre italianista. In primo ... -
Un indovino sulla scena. Il Tiresia tragico nel monologo-spettacolo di Andrea Camiller
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Nella prospettiva di un’analisi sulle modalità di messa in scena di un personaggio quale Tiresia, obiettivo di questo contributo è riflettere su cosa permanga dell’indovino tebano nel monologo Conversazione su Tiresia, ... -
Inferno X, una lettura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)