Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
Items 554-573 di 890
-
Un paese di Paul Strand e di Cesare Zavattini: genesi e lettura di un fototesto italiano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)Thanks to the dialogue between the American photographer Paul Strand and Cesare Zavattini, who has been one of the most relevant exponent of Italian neorealism, in 1955 was published Un paese, ... -
Palinsesti letterari e pittorici in Todo Modo di Leonardo Sciascia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
«Pane e giustizia». I capitoli XII e XIII dei Promessi sposi alla luce della riflessione di René Girard
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)I capitoli XII e XIII dei Promessi sposi raccontano il «tumulto del pane» svoltosi a Milano l’11 novembre 1628. Interpretati dalla critica in chiave prevalentemente sociologica – ovvero: come documento delle idee politiche ... -
Paola Degli Esposti, L’attore nell’Ottocento europeo. La prassi e la teoria, Dino Audino, Roma 2021: [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Paola Italia, Come lavorava Gadda, Roma, Carocci, 2017. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Il nuovo libro di Paola Italia mira a ricostruire il laboratorio di scrittura di Carlo Emilio Gadda, a partire dalle carte e dai libri che lui, supremo «archioviòmane»– come si è auto-definito – e maniaco dell’ordine, ci ... -
Paola Italia, Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Carocci, Roma. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Paolo Rumiz, Appia, Milano, Feltrinelli, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017) -
Paolo Valesio, Il servo rosso - The red servant. Poesie scelte 1979-2002 a cura di Graziella Sidoli, Puntoacapo, Pasturana (AL) 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Il servo rosso - The red servant (Puntoacapo, 2016), a cura di Graziella Sidoli, è una “prima selezione” delle poesie pubblicate da Paolo Valesio, tratte da: Poesie in prose (1979) fino a Ogni meriggio può arrestare il ... -
Il paradigma dell’arte sinestetica: la rinascita della messa in scena tragica al teatro greco di Siracusa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The essay describes the main stages of the conception and organization of classical representations in the Greek theater in Syracuse, starting from 1914. Mario Tommaso Gargallo’s and Ettore Romagnoli’s work is set in the ... -
Paradosso e logica giuridica nella Declamazione VII dello Pseudo Quintiliano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Parliamo di… Franca Rame, autrice
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Nel corso della lunghissima collaborazione artistica di Franca Rame col marito Dario Fo, Parliamo di donne (1991) costituisce il primo spetta colo derivato da un copione originariamente redatto dall’autrice-attrice e, solo ... -
Parodiare la lingua italiana: due casi dal teatro contemporaneo di lingua spagnola
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Prendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spagnolo José Sanchis Sinisterra e Venecia (1999) dell’argentino Jorge Accame (accomunati dalla presenza ricorrente dell’italiano ... -
«Una parola che valica la siepe». Funzione-Leopardi nell’opera di Consolo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Il dialogo tra l’opera di Consolo e i versi di Leopardi è particolarmente intenso e non limitato alla sola «favola drammatica» Lunaria, oggetto quasi esclusivo d’interesse critico grazie alle note di Cesare Segre. L’articolo ... -
La parola di Boccioni. Riflessioni sulle schede lessicografiche della Wunderkammer sanguinetiana
Il saggio indaga, a partire da un sondaggio nelle schede lessicografiche sanguinetiane, la presenza di Boccioni nell’attività del poeta genovese. Il lessicomane Sanguineti condivide con l’artista la mania del collezionismo, ... -
La parola e l’immagine, tra Marino, petrarchisti e oltre
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo esamina il rapporto tra marinisti e petrarchisti, analizzando le innovazioni del Barocco nel sonetto, concentrandosi in particolare sull’allargamento del repertorio poetico a lessico e temi mai inclusi prima e ... -
Parole di cenere e fuoco: Eleonora Rimolo, Temeraria gioia, Giuliano Ladolfi editore, Borgomanero 2017. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Temeraria gioia (Giuliano Ladolfi editore, Borgomanero 2017) è la terza pubblicazione in poesia di Eleonora Rimolo. Gabriella Sica, poetessa e scrittrice italiana, che vive a Roma e insegna letteratura italiana all'Università ... -
Pas d’oubli dans mon coeur: la rivalità Duse-Bernhardt in un film TV della Rai
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Eleonora Duse e Sarah Bernhardt sono state due attrici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del teatro. Il loro successo e la loro bravura hanno dato adito anche a numerosi pettegolezzi, che hanno incuriosito ...