Now showing items 21-34 of 34

    • Knowledge, Innovation and Performance in SMEs: a new Methodology 

      Farace, Salvatore (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
      Il ruolo dell’innovazione ha valenza strategica nel definire la struttura competitiva dell’impresa; l’innovazione dipende dalla capacità dell’impresa di identificare, assimilare e sfruttare la conoscenza (knowledge) ...
    • Le sofferenze nel mercato del credito italiano: effetti strutturali e impatto sulle economie locali 

      Rachele, Anna Ambrosio (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-27)
      La tesi mira non solo ad analizzare le dinamiche evolutive delle sofferenze bancarie, mediante l’analisi di fattori sia interni che esterni alla banca in grado di condizionarne l’andamento, ma anche a correlare successivamente ...
    • Macroeconomic implications of fiscal policy 

      Melina, Giovanni (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)
      This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ...
    • I questionari di gradimento-autovalutazione: uno strumento per il miglioramento delle scuole 

      Salsano, Marilena (Universita degli studi di Salerno, 2023-10-19)
      Le differenze organizzative, sociali, economiche e territoriali delle singole scuole influenzano i risultati formativi degli studenti. La situazione di svantaggio di alcune istituzioni scolastiche, in termini di digital ...
    • Risk, regulation and performance in banking: theory and estimates for italian banks 

      Barra, Cristian (Universita degli studi di Salerno, 2012-10-17)
      “The financial system ... may be simultaneously growth-induced and growth-inducing, but what really matter are the character of its services and the efficiency with which it provides them (Cameron et al. (1967), p. 2)”. In ...
    • La salute e le sue determinanti economiche e sociali 

      Coppola, Margherita (Universita degli studi di Salerno, 2015-09-29)
      In questo lavoro di tesi vengono analizzati diversi aspetti della salute. Dopo una breve descrizione dell’evoluzione del concetto di salute e malattia, l’analisi si è concentrata sul rapporto “Salute e Welfare”, “Salute e ...
    • Il sistema aeroportuale italiano: analisi dell’efficienza 

      Keller, Silvia (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
      The analysis aims to provide a contribution to the debate on strategies for development of the Italian airport network by assessing the efficiency of the airports included in the Airports National Plan over the period from ...
    • Il sistema giudiziario italiano: un’analisi di efficienza 

      Ciliberti, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-29)
      The problem of the inefficiency of the judicial system is a very present in Italy. In Italy the average duration of a process is significantly higher than that of the Ocse countries. The excessive length of judgments has ...
    • Sviluppi recenti nell’analisi empirica della politica fiscale 

      Zito, Mariavincenzina (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)
      This paper has a dual purpose. The first part is aimed at highlighting how the use of alternative methodologies to identify Cholesky are able to stem the problems encountered in the application of Autoregressive Vectors ...
    • Tax wedge, employment and productivity: micro and macro evidence 

      Festa, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2011-11-30)
      Nel presente lavoro si indagano gli effetti del cuneo fiscale sulla produttività e sull’occupazione. Il primo capitolo presenta una rassegna della letteratura esistente, sia a livello micro che macroeconomica. Il secondo ...
    • The youth employment rate and the role of minimum wage, labor market policies and institutions: theory and estimates 

      Moscariello, Valentino (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-11)
      Crescita e previsioni del mercato del lavoro nei paesi OCSE restano desolanti per il 2015, in particolare per i giovani. La ripresa dell'occupazione modesto nel 2011 non è continuata nel 2012: tassi di disoccupazione ...
    • Three Essays on Policy Evaluation 

      Ingino, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-06)
      Proposito della tesi di dottorato, dal titolo “Three Essays on Policy Evaluation”, è quello di sottolineare come l’impatto di una politica (economica e non) possa essere valutato secondo un approccio rigoroso, quasi-sperimentale, ...
    • Three essays on state budget rules and procedures 

      Spennati, Pietro (Universita degli studi di Salerno, 2014-02)
      In Common pool models fiscal outcomes are determined by the decision-making rule that is used to aggregate conflicting interests into a single budget. The rules according through which the budget is prepared, approved and ...
    • Un'analisi dell'incompletezza contrattuale in presenza di mercati concorrenziali 

      Sicoli, Marta (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-16)
      This thesis explores the effects of contractual incompleteness on the efficiency of an agency relationship with adverse selection and moral hazard when the agent operates in a (imperfectly) competitive market. The first ...