• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1126-1145 di 7167

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Il contributo di Romualdo Trifone alla sistemazione teorica del ‘diritto forestale’ in Italia 

      Grossi, Paolo (2014)
      Multi-dimensional scholar, Romualdo Trifone, as a positive jurist, deals with the problem of collective land structures as living history. His sensitivity of law historian allows him to contemplate the legal dimension ...
    • Thumbnail

      Il contributo italiano alla numismatica della Sicilia antica 

      Caccamo Caltabiano, Maria (Fisciano (SA): Università degli Studi di Salerno; Roma: Edizioni Quasar, 2019)
      With reference to the Italian scientific research the Author presents the development of studies on Sicilian numismatics starting from the pre-monetal phases to the early Roman-imperial age. The fil rouge of this data ...
    • Thumbnail

      Contro il canone. La drammaturgia postcoloniale malgascia tra recupero rapsodico e citazione vuota 

      Pellegrini, Maria Clara (2007)
    • Thumbnail

      Contro il voto. Novità o niente di nuovo sotto il sole? Un po’ di chiarezza 

      Viero, Davide (D. Viero, "Contro il voto. Novità o niente di nuovo sotto il sole? Un po’ di chiarezza", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7, 2023)
      Questo scritto tenta di analizzare l’indirizzo, da parte di certa pedagogia attuale, di eliminare il voto a scuola. L’analisi che qui svolgerò si articolerà su due livelli: uno più generale e l’altro più specifico. Quest’analisi ...
    • Thumbnail

      Contro l’arroganza del potere: Antigone testimone del Novecento 

      Rimolo, Eleonora (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      The essay aims to analyse the testimonial value of the character Antigone through the different authors and the different cultural contexts in which she is used during the literary twentieth century: the constant of these ...
    • Thumbnail

      Control issues in photovoltaic power converters 

      De Cristofaro, Massimiliano (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-24)
      The development of this work was born from cooperation between the Power Electronics and Renewable Sources Laboratory of the University of Salerno and the ABB Solar Group company (ex Power-One) of Terranuova Bracciolini ...
    • Thumbnail

      Control measures against corruption in Brazil 

      Sanguiné, Odone (2021)
    • Thumbnail

      Controlli e rimpatri alle frontiere interne: il caso Ventimiglia 

      Lambiase, Elisabetta (2023)
      La libertà di movimento delle persone è una libertà fondamentale, perseguito nell’area Schengen fin dalle prime scaturigini. Il trasferimento dell’acquis di Schengen nell’ordinamento giuridico europeo ha, conseguentemente, ...
    • Thumbnail

      Controlling irregular immigration at the European Union’s southern maritime border. An emerging system driven by “migration emergencies" 

      Lopez-Sala, Ana; Godenau, Dirk (2017)
      Over the last 25 years the southern maritime border of the European Union witnessed the interaction of considerable and increasingly complex irregular migration flows in the Mediterranean with the progressive construction ...
    • Thumbnail

      Controllo delle vibrazioni mediante l'uso di PAC (Programmable Automation Controller) 

      Nilvetti, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-07)
      With the expression 'Vibration Control' refers to the set of techniques and devices that let you mitigate quickly, reliably and accurately the vibrations of machines or structures, due to themselves operation or due to ...
    • Thumbnail

      Controllo e misure alternative: la rete di partenariato della giustizia 

      Gaita, Annamaria (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-15)
      The purpose of the work is to analyze a field not much explored by the Italian social research: the role of the probation service –so of the Office of External Penal Execution (UEPE)– within the partnership networks. It ...
    • Thumbnail

      Controllo e repressione della magia nell’età tardoantica 

      Romanello, Pierluigi (Universita degli studi di Salerno, 2021-12-14)
      Magic is all that is before the law. The regulating forces of the very first human societies were imbued with magic. In fact, the only tool that man had in the timeless past as a link between the community and phenomena ...
    • Thumbnail

      Il controtempo assente di Morselli: note su immagini e rappresentazioni 

      Carmello, Marco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      Il saggio tenta di sondare, analizzando le canzoni proposte, la relazione figurale: corpo-testo e sentimento patriottico del Leopardi ventenne. Ed assieme mette in evidenza, proprio a partire dal periodo preso esame (1818), ...
    • Thumbnail

      Convegno nazionale di studi sul diritto del lavoro : Salerno, 3-4-5 ottobre 1969 

      Convegno nazionale di studi sul diritto del lavoro <Salerno ; 1969> (Salerno : Tip. Orf., 1969)
    • Thumbnail

      La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana 

      Montella, Massimo <Università di Macerata>; Petraroia, Pietro; Manacorda, Daniele; Di Macco, Michela (M. Montella, P. Petraroia, D. Manacorda, e M. Di Macco. La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, «Il Capitale culturale», Supplementi 05, 2016, pp. 13-36, 2016)
    • Thumbnail

      La Convenzione europea dei diritti umani: l’effettività di un unicum a 70 anni dalla sua firma 

      Di Stasi, Angela (2020)
    • Thumbnail

      La Convenzione quadro sul valore del patrimonio culturale per la società e la sua interazione nello spazio giuridico europeo. Spunti di riflessione 

      Mottese, Elisabetta (2020)
      The article deals with the relationship between the new approach to cultural heritage adopted by the Council of Europe Convention on the value of cultural heritage for society, better known as the Faro Convention, and ...
    • Thumbnail

      Le convenzioni bancarie di risanamento dell’impresa in crisi. Profili contrattuali e disciplina concorsuale 

      Fauceglia, Giovanni Battista (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-20)
      Questo lavoro affronta la tematica delle convenzioni bancarie finalizzate al risanamento dell'impresa in crisi. Il tema è affrontato attraverso due chiavi di lettura: quella della legge fallimentare e quella del diritto ...
    • Thumbnail

      Una conversazione con Anna Mastromarino. Le memorie della Repubblica 

      Associazione italiana di Public History (2022)
      Anna Mastromarino, docente universitario, presenta il suo intervento al Festival relativo a "Le memorie della Repubblica", insieme a Maurizio Ridolfi, Patrizia Gabrielli, Filippo Focardi e Simonetta Fiori. L'intervista è ...
    • Thumbnail

      Una conversazione con Claudio Panzavolta. Le memorie del Fascismo e del Colonialismo italiano 

      Associazione italiana di Public History (2022)
      Claudio Panzavolta, docente universitario, presenta il suo intervento al Festival relativo a "Le memorie del Fascismo e del Colonialismo italiano", insieme a Michela Marzano, Francesco Filippi e Giorgio Zanchini. L'intervista ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba