Browsing by Title
Now showing items 1820-1839 of 7217
-
Editorial
(2018) -
Editorial
(2018) -
Editorial
(2017) -
Editorial
(2021-08-29) -
Editorial
(2022) -
Editorial
(2019) -
Editorial. La mecánica de la saudade
(2020) -
Editoriale
(2017) -
Editoriale
(2018) -
Edizione critica, traduzione e commento del Mulierum Virtutes di Plutarco
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-11)Dopo aver recensito, analizzato sotto vari aspetti e collazionato tutti i testimoni del Mulierum Virtutes di Plutarco, si è stabilito un testo critico dell’opera provvisto di apparato e note filologiche e di traduzione ... -
Edizione digitale dei “Monumenti Adriani” e degli “Annali Acquaviviani”. Una fonte nella storia della regione adriatica nel Mezzogiorno d’Italia [poster]
(R. Torlontano, "Edizione digitale dei Monumenti Adriani e degli “Annali Acquaviviani”. Una fonte nella storia della regione adriatica nel Mezzogiorno d’Italia", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018, 2022)Progetto finanziato dall’Agenzia per l’Italia Digitale con un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università di Chieti. L’obiettivo è stato quello di valorizzare e divulgare ... -
Edoardo Sanguineti. Un incontro al buio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Lino Guanciale rievoca il suo rapporto con Sanguineti a partire dall’intensa mise en scène di “Storie naturali” racchiudendolo, come a proteggerlo, «fra il nostro primo incontro al buio e quell’abbraccio in un teatrino di ... -
La educación común en los gobiernos radicales. Usos de Sarmiento en textos escolares (1916-1930)
(2023)La presente propuesta busca problematizar los usos de Sarmiento y, en particular, su Facundo, en los libros de texto escolares aparecidos durante las primeras presidencias del radicalismo en Argentina ... -
Educare alla cittadinanza globale: le esperienze del Programma Erasmus+ / Youth in Action
(2018)For many years, the European education policies have recognized the importance and value of creating a real "Europe of citizens" by implementing specific strategies and actions, based on non-formal education pathways for ... -
Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history
I musei storici contemporanei offrono uno straordinario campo di azione per le pratiche di Public History. A partire dagli ultimi due decenni del ’900, il ruolo dei musei storici è radicalmente cambiato tanto nel modo di ... -
Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporanea
(R. Bianchi, "Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporanea", in L. Bravi, C. Martinelli, S. Oliviero (edited by), Raccontare la Resistenza a scuola, 2022, pp. 135-146, 2022)The paper highlitghts the role played by comics in stimulating formative and cultural literacy processes held in contemporary world. After having devoted time to the Italian situation, it highlights the potential and the ...