• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1820-1839 di 7278

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Dual role of grk5 in cancer development and progression 

      Gambardella, Jessica; Franco, Antonietta; Del Giudice, Carmine; Fiordelisi, Antonella; Cipolletta, Ersilia; Ciccarelli, Michele; Trimarco, Bruno; Iaccarino, Guido; Sorriento, Daniela (2016)
      GRK5 is a multifunctional protein that is able to move within the cell in response to various stimuli to regulate key intracellular signaling from receptor activation, on plasmamembrane, to gene transcription, in the ...
    • Thumbnail

      Il dualismo psico affettivo di Axel Munthe 

      Soscia, Mario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Due "insolite" testimonianze arangiane 

      Santini, Paola (2019)
      The essay republishes two testimonies relating to the complex figure of Vincenzo Arangio-Ruiz. The first reproduces a radio speech pronounced when the Professor held the office of Minister of Public Education. Then it was ...
    • Thumbnail

      Due apostati della ragione: Sciascia, Eco e la scomparsa della verità 

      Arrigo, Nino (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      Il contributo propone – attraverso una rilettura del “Contesto” di Sciascia, parodia del potere, della giustizia iniqua, della politica e della rivoluzione, del romanzo giallo in chiave meta-testuale – una comparazione ...
    • Thumbnail

      Due cose in ricordo di AMR 

      Ceccherelli, Andrea; Diddi, Cristiano (2018)
    • Thumbnail

      Due ipotesi attributive per il ritratto di San Carlo Borromeo nella chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino 

      Sica, Riccardo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      L’articolo riassume i punti di arrivo di una ricerca che ha portato all’attribuzione di un importante dipinto sinora inedito (Il Ritratto di San Carlo Borromeo collocato nella Chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino) ...
    • Thumbnail

      Due libri su Betocchi 

      Marchi, Marco
    • Thumbnail

      Due possibili cause di inefficienza allocativa. Analisi ed evidenza empirica 

      Curto, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-12)
      Il lavoro analizza empiricamente due possibili cause di inefficienza allocativa: l'asimmetria informativa (capitolo 1) e la disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza (capitolo 2). Il primo capitolo ha l’obiettivo ...
    • Thumbnail

      ‘Duetto’ di Virgilio Sieni e Alessandro Certini: dal contesto coreografico del 1989 alla ripresa di RIC.CI del 2011 

      Caterina Giangrasso, Angrisani (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      L’elaborato propone un’analisi di doppio contesto storico di un progetto coreografico: “Duetto” di Virgilio Sieni e Alessandro Certini. Il doppio contesto storico di riferimento è quello del 1989, anno in cui il progetto ...
    • Thumbnail

      Dunja Mohr (a cura di), Embracing the other: addressing xenophobia in the new literatures in english : [recensione] 

      Rao, Eleonora (Roma : Carocci, 2011)
    • Thumbnail

      Il Duomo di Salerno : guida turistica 

      Iennaco, Generoso (Montecorvino R., Battipaglia : L'Unione [di] Matteo Guidotti, 1966)
    • Thumbnail

      Duomo di Salerno: lavori di restauro 

      Salerno <Municipio> (1922)
    • Thumbnail

      'Il durevole segno luminoso’. Vittorio Bodini e Rafael Alberti 

      Giorgino, Simone (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      Il saggio approfondisce, anche attraverso lo studio di lettere e altri documenti inediti, il rapporto di amicizia e collaborazione artistica che lega il poeta e traduttore salentino Vittorio Bodini (1914-1970) e il poeta ...
    • Thumbnail

      I duri anni Cinquanta alla Cogne di Aosta: licenziamenti politici e repressione padronale 

      Graziola, Diego (D. Graziola, "I duri anni Cinquanta alla Cogne di Aosta: licenziamenti politici e repressione padronale", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 352-359, 2022)
      Gli operai, per il contributo dato alla Liberazione, auspicavano un ruolo di primo piano, in fabbrica e fuori, nella ricostruzione del paese. Se il triennio 1945-48 ha rappresentato una stagione di maggior protagonismo ...
    • Thumbnail

      Durkheim, l’‘Europa’ e la Brexit 

      Inglis, David (2020)
      When the Chinese Premier Zhou Enlai was asked what he thought were the main consequences of the French Revolution, he is alleged to have replied that it was too early to tell. The same response may be given today as to ...
    • Thumbnail

      “La Duse” di Mario Apollonio: dal rifiuto del Piccolo al Teatro della Basilica 

      Locatelli, Stefano; Provenzano, Paola
      Mario Apollonio affida al dramma La Duse il compito di esprimere la sua concezione dell’arte dell’attore. L’attrice viene rappresentata sul palco, mentre prova La Signora dalle Camelie: nel cerchio magico della finzione, ...
    • Thumbnail

      Dynamic energy simulation for a sustainable design of buildings 

      Pepe, Daniela (Universita degli studi di Salerno, 2022-12-14)
      The combined study of energy efficiency of buildings and Indoor Environmental Quality (IEQ) is a new strategy to achieve a sustainable design of one of the highest consumption sectors, such as that of construction. The ...
    • Thumbnail

      Dynamic Programming for Optimal Planning and Control of Redundant Robot Manipulators 

      Ferrentino, Enrico (Universita degli studi di Salerno, 2020-06-16)
      Kinematically redundant robots possess more degrees of freedom than those strictly required to execute a given task. Such a charac- teristic gives the system a higher degree of dexterity and mobility that can be exploited ...
    • Thumbnail

      Dynamical control of engineered stimuli-responsive materials: synthesis and optimization of active micro-vesicles 

      Miele, Ylenia (Universita degli studi di Salerno, 2020-02-14)
      The aim of this PhD project is the combination of a pH clock reaction (the enzymatic urea-urease reaction) with pH-responsive materials to generate a chemo-mechanical coupling. A clock reaction is characterized by a latent ...
    • Thumbnail

      Dynamics, identification and control of multibody systems 

      Pappalardo, Carmine Maria (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-04)
      The central goal of this work is to put in an unified framework Dynamics, Identification and Control of multibody systems. A multibody system is a mechanical system constituted of interconnected rigid and deformable ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba