Sfoglia per Titolo
Items 3119-3138 di 7133
-
L'allegra agonia del Trentino
(Milano : Antonio Cordani, 1920, 1920) -
L'attuale guerra e la bancarotta della diplomazia
(Firenze : Ferrante Gonnelli, 1915, 1915) -
L'etica della risolutezza: le radici luterane dell'analitica esistenziale
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-05)Con la pubblicazione di Essere e Tempo nel 1927 Heidegger si poneva l’obiettivo di riproporre la questione del senso dell’essere passando per l’esposizione preliminare delle strutture d’essere di un ente particolare, ... -
L'Europa occidentale contro la Mittel-Europa
(Firenze : Libreria della Voce, 1918, 1918) -
L'evoluzione dei servizi pubblici locali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-09)La disciplina relativa ai servizi pubblici presenta molteplici risvolti giuridici, contrattuali e di responsabilità che in passato hanno dato luogo a numerosi dubbi interpretativi anche in giurisprudenza, oltre che a ... -
L'evoluzione del principio di non discriminazione nell'Unione Europea con particolare riferimento al divieto di discriminazione razziale
(Universita degli studi di Salerno, 2012-04-03)L’Europa ha conosciuto, nella seconda metà del XX secolo, importanti mutamenti nella composizione delle popolazioni dei suoi Stati a causa dei processi migratori legati alla ricerca di lavoro. Un’organizzazione politicamente ... -
L'imperativo della collaborazione: la prospettiva inter-organizzativa per una nuova lettura dell'integrazione socio-sanitaria
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-30)This PhD thesis introduces a review of the international literature in the field of inter-organizational relationships, with the purpose of devising a robust theoretical framework intended at fostering the conceptual and ... -
L'impiego dei dispositivi viscosi e viscoelastici nella progettazione sismica di sistemi strutturali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-09-06)Le tecniche di controllo passivo della risposta dinamica dei sistemi strutturali sono generalmente impiegate nell'ambito di metodologie di miglioramento o adeguamento sismico di strutture esistenti. Nella totalità dei casi, ... -
L'insolvenza del debitore civile e composizione della crisi di sovraindebitamento
(Universita degli studi di Salerno, 2013-05-13)L’attuale contesto di crisi economica, che riverbera i suoi effetti, in particolare, sulla vulnerabilità finanziaria dei nuclei familiari e delle imprese, ha evidenziato con maggiore intensità i fenomeni del sovraindebitamento ... -
L'interesse del minore ad una famiglia: l'adozione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-15)Il progetto di ricerca si propone di analizzare l’istituto dell’adozione sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista giuridico. L’istituto nonostante ai suoi albori si sia presentato come un istituto privo di un ... -
L'internazionalizzazione delle imprese alberghiere al femminile. Un'indagine empirica in provincia di Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-07)The topical issues related to internationalization - which is a competitive constraint that no firm can escape - and to female entrepreneurship - a synthesis of varied and diverse pool of skills, abilities, personal and ... -
L'intervento [1915] : ricordi e pensieri
(Verona : Stab. tipo-litografici e di legatoria A. Mondadori, 1930, 1930) -
L'istituto del project financing nell'ambito del partenariato pubblico-privato
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-01)Nella presente tesi di dottorato sono stati analizzati i tratti caratterizzanti dell’istituto del project fiancing, ritenuto un modello per la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la Pubblica ... -
L'Italia e gli altri alla Conferenza della pace
(Bologna : Nicola Zanichelli, 1919, 1919) -
L'Italia e il Mediterraneo orientale
(Roma : L'Italiana, 1916, 1916) -
L'Italia futura : il carattere è la base di ogni rinnovamento
(Milano : Tipografia Ditta Pietro Agnelli, 1917, 1917) -
L'opera iniqua della Germania
(Napoli : Società editrice partenopea, [dopo il 1914], 1915) -
L'orientamento informativo dei principi IPSAS. Gli heritage assets nell'IPSAS 17
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-17)The implementation of IPSASs in European Union countries and the harmonization of the governmental financial reporting have the aims to respond to the needs of the citizens, intended as potential investors (Benito et Al., ... -
L'ospedale siamo noi [poster]
(Gabriele De Giovanni et al., "L'ospedale siamo noi", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024., 2024)Chi può raccontare la storia dell'Ospedale meglio di chi l'ha vissuto in prima persona?