Browsing by Title
Now showing items 3781-3800 of 7278
-
MARIA COLLEVECCHIO, Luigi Pirandello a Palermo. La formazione e gli esordi, Bulzoni, Roma 2024, pp. 284.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025) -
Maria ruba il bambino: l’arte cyber-nazionalistica cinese
(E. D’Antonio, Maria ruba il bambino: L’arte cyber-nazionalistica cinese. «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 8 (2024). https://doi.org/10.30682/clionet2408ad, 2024)Maria ruba il bambino di Wuhe Qilin è un’opera digitale creata in occasione della visita di Nancy Pelosi a Taiwan nel 2022. Divenuta virale, l’opera è rappresentativa di un nuovo tipo di cyber-nazionalismo e di una nuova ... -
Mariella Muscariello, Paradigmi siciliani. Saggi di letteratura dell’otto e del novecento, Roma, Salerno Editrice, 2017 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Mario Carlini: un costumista “dusiano”
Il costumista Mario Carlini ha disegnato i costumi per il film TV RAI Pas d’oubli dans mon coeur (Italia 1982, regia di Luciano Arancio), con Valentina Cortese nel ruolo di Sarah Bernhardt e Piera Degli Esposti in quello ... -
Mario Luzi. Dall’“esistenzialismo tragico” all’approdo alla luce nel loquace silenzio della Parola
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Il saggio esamina brevemente l’intera produzione poetica di Luzi che appare bilanciata tra due poli distinti ma non irrelati in quanto sottesi e riducibili a un’unità inconsutile e archetipicoteleologica che li invera come ... -
Mario Sirimarco (a cura di) Appunti sull’esperienza giuridica. Giuseppe Capograssi, Casa editrice Rocco Carabba, Lanciano 2025, pp. 356.
(2025)Pensato anche per gli studenti, come strumento di comprensione e padronanza delle formule di lettura del diritto, il volume di Mario Sirimarco dedicato al pensiero di Giuseppe Capograssi è un focus sull’esperienza giuridica ... -
María de Maeztu: “la construcción de una nueva España
(2020)In this research article, the “construction of a new Spain” is analyzed through a qualitative methodology through the reflections of the Basque pedagogue María de Maeztu who, in the three books she published, ... -
Marlene NourbeSe Philip and Linton Kwesi Johnson: Sociolinguistic Analysis and Translation Issues
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Uniti dalla volontà di dare alla cultura e alla lingua caraibica il prestigio che meritano, Marlene NourbeSe Philip e Linton Kwesi Johnson costituiscono un’affascinante sfida per qualunque studioso che si avvicina alla ... -
Marlene NourbeSe Philip’s Zong!: There Is No Telling This Story, It Must Be Translated
(Roma : Carocci, 2014)Inspired by the text of the legal decision Gregson vs Gilbert, known as “the Zong case”, Marlene NourbeSe Philip develops in Zong! a chain of poems which tell the murder of 150 African slaves in order to collect insurance ... -
Martin Lücke and Irmgard Zündorf: Einführung in die Public History
(C. Arendes, recensione di, Martin Lücke and Irmgard Zündorf, Einführung in die Public History, Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht, «International Public History», vol. 5, 2022, n. 1, pp. 57-58, 2022) -
Martine Bovo Romoeuf & Franco Manai (a cura di), Memoria storica e postcolonialismo. Il caso italiano, Collana Moving Texts, vol. 7, P.I.E. Peter Lang, Bruxelles 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
I martiri irredenti della nostra guerra : conferenza detta agli studenti torinesi il 6 maggio 1917 nel Teatro Alfieri
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
I martiri nostri
(Milano : Fratelli Treves, 1918, 1918)L’autore celebra l’irredentismo italiano narrando principalmente la storia del “supplizio” di due uomini considerati eroi nazionali, Cesare Battisti e Nazario Sauro.