• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sfoglia Sinestesieonline per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 336-355 di 890

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Giuliana Adamo, L’inizio e la fine. I confini del romanzo nel canone occidentale Longo, Ravenna, 2013 : [recensione] 

      Adamo, Giuliana (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Il Giuoco dell’oca – Inside the Black Box 

      Consolandi, Maurizio
      Il progetto "Il Giuoco dell’Oca – Inside the Black Box" offre un’esperienza di lettura interattiva dell'omonimo libro scritto da Edoardo Sanguineti. Grazie al software Isadora di Troikatronix, abbiamo creato un'avventura ...
    • Thumbnail

      Giuseppe Giacosa e il «pietoso caso de la morte de la Contessa di Cellant» 

      Palumbo, Gianni Antonio
      Il contributo esamina la pièce di Giuseppe Giacosa La signora di Challant, dedicata alla vicenda di Bianca Maria Gaspardone (o Scapardone), nar rata da Matteo Bandello nelle Novelle. Commis sionata al ...
    • Thumbnail

      Giuseppe Ungaretti, Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone, nuova edizione a cura di Francesca Bernardini Napoletano, Mondadori, Milano 2015 : [recensione] 

      D‟Ambrosio, Antonio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Giuseppe Varone, "I sensi e la ragione, l’ideologia della letteratura dell’ultimo Vittorini, Franco Cesati Editore, Firenze 2015 : [recensione] 

      Irenze, Mariachiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Goldoni & De Sanctis: Il Trionfo Della “Forza Allegra 

      Pagani, Maria Pia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
      The 12th edition of “Goldoni Day”, entitled Goldoni & De Sanctis, considered the production of the great Venetian playwright through the study and the idea of theatre of one of the most important Italian intellectuals: ...
    • Thumbnail

      Il gorgo mitico di Cesare Pavese 

      Mariani, Marta (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      The article takes into consideration an equivalence that Cesare Pavese noted in his journal. This equivalence correlates the concept of God and the notion of the unconscious. The purposeof this note is interesting ...
    • Thumbnail

      “Gravitas me rapuit”: la saudade tra rimorso e rimosso in Antonio Tabucchi 

      Rimolo, Eleonora (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
      Antonio Tabucchi gives many definitions of saudade, that from time to time show the peculiar and exclusive side of this entirely Portuguese feeling, that torments many writers since the kingdom of Duarte in the 15th century. ...
    • Thumbnail

      Le Grenoble de Naples 

      Soscia, Mario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Il Grenoble di Napoli 

      Soscia, Mario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      La guerra del rimorso: versi dialettali dal brigantaggio postunitario 

      Meloni, Enrico (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Guerrino nel Regno della sibilla. Tullia D’Aragona e il romanzo di Andrea da Barberino 

      Corsalini, Giulia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      «Haec est ultima voluntas» B 4333 un inedito bolognese per una prima lettura del testamento di Melchiorre Zoppio tra gli accademici Gelati il Caliginoso 

      Gurreri, Clizia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012)
    • Thumbnail

      «Humanitas et recte locui»: il valore traduttivo della poesia quasimodea tra Sicilia ed Europa 

      Iannaccone, Alessio (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      La novità della poesia quasimodea si diffonde, nel periodo seguente al secondo conflitto mondiale, attraverso il filone e la raccolta delle “Nuove poesie”, la quale trasmette un cambiamento semantico, stilistico e tematico ...
    • Thumbnail

      «Ich steig’ an’s Land, nicht ohne Furcht und Zagen», ovvero L’arrivo A Venezia di August Von Platen e L’inizio dei sonetti veneziani 

      Spazzarini, Serena (2018)
    • Thumbnail

      Iconografia della Commedia dell’Arte: compresenza e trasversalità di pratiche spettacolari, persistenze sceniche e iconografiche 

      Guardenti, Renzo
      Spettacolo fondato su tecniche e competenze plurime, la Commedia dell’Arte deve gran parte della sua fortuna anche grazie al suo mito figurativo, sedimentatosi in tutta Europa dalla fine del ‘500 a tutto ...
    • Thumbnail

      Idea funzionale della Letteratura in Francesco De Sanctis 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      saggio si prefigge di analizzare il metodo desanctisiano di critica letteraria secondo gli studi di alcuni Docenti di Letteratura italiana di diversi Atenei. Inoltre il saggio si pre-figge di studiare l’opera del De Sanctis ...
    • Thumbnail

      Images as discursive praxes: Mick Jagger in Tangiers 

      Akabli-Abdeladim Hinda, Jamal (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
      Images do not simply grow of their own volition in meadows unplanted and unwatered. Inundating screens and even walls, images pervade and invade every inch of our privacy. So pervasive and invasive has this presence become ...
    • Thumbnail

      “Imitar l’antico come il meraviglioso”. Il ruolo degli artisti nelle indagini antiquarie nel Seicento 

      Fiore, Camilla S. (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      L’articolo esamina il ruolo cruciale svolto dagli artisti nelle indagini antiquarie del Seicento, evidenziando come le loro opere abbiano significativamente influenzato la percezione e la documentazione delle antiche ...
    • Thumbnail

      Immaginazione e racconto. Un universo testuale in espansione 

      Rubino, Ilaria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba