Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 359-378 of 890
-
In dialogo con L. Rino Caputo su ispezioni, ragioni e ricostruzioni della forma-romanzo fra Ottocento e Novecento, in Italia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This work, which is a part of a more varied and in-depth study, in the form of an interview with Rino Caputo, professor of Italian literature, retraces and analyses the transformation of the literary ... -
In margine ad alcuni versi del VI canto del Purgatorio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
«In peggio precipitano i tempi»: il «tempo presente» in Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
In perfetto equilibrio tra due mondi: sull’amore romantico di In the mood for love
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)In questo studio, si mettono in evidenza i caratteri di portata universale che consentono al film di ottenere il consenso del pubblico occidentale. La rappresentazione dell’amore come un sentimento mai vissuto sollecita ... -
«In questo mezzo sonno»: temi e immagini nell’opera di Vittorio Sereni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)The present study offers an overview of recurring themes and images in the work of Vittorio Sereni. Through the various poetic collections, he tries to dialogue with the past and with the present, to experiment without ... -
In transito. Dante Della Terza nei ricordi di Vita e Letteratura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Introduzione del curatore al numero speciale di «Sinestesieonline» dedicato a Dante Della Terza (1924-2021). -
In viaggio con buoni propositi e ottimi auspici. Promesse e intenzioni da Robinson a Pinocchio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Un incontro nel segno di Dante
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il breve intervento coglie, nel ricordo del primo ‘incontro’ scientifico con i lavori di Dante Della Terza, l’occasione per segnalare alcuni aspetti interessanti dell’esegesi dantesca dell’illustre italianista. In primo ... -
Un indovino sulla scena. Il Tiresia tragico nel monologo-spettacolo di Andrea Camiller
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Nella prospettiva di un’analisi sulle modalità di messa in scena di un personaggio quale Tiresia, obiettivo di questo contributo è riflettere su cosa permanga dell’indovino tebano nel monologo Conversazione su Tiresia, ... -
Inferno X, una lettura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Innamorarsi attraverso la lettera(tura): il dialogo epistolare tra Luigi Pirandello e Marta Abba
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)This article analyses the relationship between Luigi Pirandello and Marta Abba, considering their correspondence in years 1925-1936. We can observe the history of “Teatro d’Arte”, with the artistic and personal problems ... -
Innesti melodrammatici nelle novelle napolitane di Salvatore Di Giacomo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Innovazione e modernità di Cabiria
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)“Opera d’arte autonoma” è Cabiria, tra peculiarità estetiche e stilistiche. E perché queste specificità vengano legittimamente riconosciute, non bisogna esaltare l’alto grado di ingegnosità tecnica congiunta a “trucchi” o ... -
Inside the Black Box: Il Giuoco dell’Oca di Edoardo Sanguineti
Il Giuoco dell’Oca di Edoardo Sanguineti «ce n’est que superpositions d’images de catalogue», e questo montaggio d’immagini non si ritrova solo a livello di contenuto, ma anche di struttura. Il romanzo, infatti, è un vero ... -
Intellettuali e potere nel Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)In un periodo in cui i partiti si sono eclissati (o sono definitivamente tramontati?) nasce molto forte la curiosità di conoscerne la genesi e l’evoluzione. Forse, proprio a partire da una conoscenza accurata, si possono ... -
Interrogare il visibile in Phaedra’s Love: la sperimentazione di Sarah Kane tra drammaturgia e regia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)This paper analyzes the theatre aesthetics of Sarah Kane, considerable dramatist of the theatre new wave known as In-yer-face theatre, moving from playwriting and staging of her second drama, Phaedra’s ... -
Intervista a Mario Grasso
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)Questa intervista a Mario Grasso, poeta, saggista, narratore, critico letterario, direttore editoriale dialettologo (1932-2022), trae spunto dalla traduzione da lui curata di un'antologia delle opere di uno dei più amati ... -
Intervista a Matteo Cerami
(Avellino: Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie, 2013) -
Intervista a Rosa Giulio (Università di Salerno) in preparazione del Convegno Internazionale su Francesco De Sanctis
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)