• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze economiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 32-51 di 197

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      The construction of an new accrual accounting system evidence from laboratory life: Campania region 

      Bruno, Adriana (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-27)
      In questi anni, le pubbliche amministrazioni dei Paesi dell’OECD sono state interessate da numerose riforme ispirate ai principi e alle logiche dell’ampio movimento denominato New Public Management. L’assunto di base è ...
    • Thumbnail

      Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione 

      Siniscalchi, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
      Actually, in public-private organizations, governance has changed in nature, in intensity, as well as in the variety of different stakeholders expectations. The work aims to qualify the relationships between strategic ...
    • Thumbnail

      Contributi e prospettive della formazione manageriale in Sanità 

      Morena, Valentina (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
      Il progetto di ricerca esplora il tema della formazione manageriale in sanità nel contesto regionale Campano facendo riferimento al suo ruolo strategico in un’ottica di cambiamento e innovazione gestionale per garantire ...
    • Thumbnail

      Le convenzioni bancarie di risanamento dell’impresa in crisi. Profili contrattuali e disciplina concorsuale 

      Fauceglia, Giovanni Battista (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-20)
      Questo lavoro affronta la tematica delle convenzioni bancarie finalizzate al risanamento dell'impresa in crisi. Il tema è affrontato attraverso due chiavi di lettura: quella della legge fallimentare e quella del diritto ...
    • Thumbnail

      Copula link-based additive models for bivariate time-to-event Outcomes with general censoring scheme: Computational advances and variable ranking procedures 

      Petti, Danilo (Universita degli studi di Salerno, 2023-07-11)
      La presenza di esiti bivariati basati su dati di sopravvivenza è di enorme interesse nelle scienze applicate, dove l'oggetto di studio è l'occorrenza di due eventi. Tuttavia, l'utilità pratica dei bivariate copula survival ...
    • Thumbnail

      Corporate Profiling: Text Analytics for Employability Skills Mining 

      Smaldone, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-02)
      In the current scenario, the increasing attention to big data realities is causing firms to develop new tools for corporate management, touching several realities from the marketing compart to the HR management. In the ...
    • Thumbnail

      Costruzione di un modello operativo per valutare e migliorare la CSR communication sulle Corporate Facebook Pages 

      Amabile, Sara (Universita degli studi di Salerno, 2018-05-02)
      Il lavoro di tesi si propone di costruire ed implementare un modello operativo in grado di valutare e migliorare la CSR communication e, di conseguenza, incrementare la corporate legitimacy, sulle pagine facebook di tipo ...
    • Thumbnail

      Criminalità, deterrenza criminale e determinanti economiche. Analisi empirica 

      Speziale, Nino (Universita degli studi di Salerno, 2011-11-11)
      La tesi, dopo un capitolo dedicato alle teorie sulla criminalità nelle scienze sociali e sui modelli economici del crimine sviluppati dalla letteratura, presenta tre analisi empiriche che studiano le determinanti criminali ...
    • Thumbnail

      Cultural heritage e social media engagement. L’esperienza delle imprese storiche del Made in Italy 

      Grasso, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2017-06-27)
      Il lavoro ha la finalità di approfondire le modalità di utilizzo delle leve connesse al cultural heritage nelle strategie di social media communication delle imprese storiche del made in Italy, indagando l’effettivo grado ...
    • Thumbnail

      Cyber security risk management nei servizi pubblici strategici 

      Rassega, Valter (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-19)
      The global digital network, with its ability to communicate directly and in real time between people in every part of the planet, is a formidable tool to develop relationships and realize exchange of information and ...
    • Thumbnail

      I dati personali come "controprestazione" contrattuale 

      Cirillo, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-25)
      The unceasing evolution of Information and Communication Technologies has led to deep transformations in the social and economic fabric, marked by the Big Data Economy and the Information Society paradigms. On a factual ...
    • Thumbnail

      Developing an Innovative Blockchain-based Model to Contribute to the Implementation of the 2030 Agenda in Italy 

      Sabbagh, Parisa (Universita degli studi di Salerno, 2022-05-09)
      One of the most crucial collective efforts in history for improving the lives of billions of people is Sustainable Development Goals (SDGs). The aim of the seventeen (SDGs) s included in the 2030 agenda represents the ...
    • Thumbnail

      Diffusione della banda larga: fattori di sviluppo e regolazione 

      Del Monte, Sara (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-25)
      Broadband communications is a key factor for the development of the information society. In the last years, there has been a significant increase in the broadband subscriptions in particular with regard to the subscriptions ...
    • Thumbnail

      "Il Dirigente Scolastico tra leadership, management e accountability", analisi di un’autonomia ancora imperfetta 

      Lausi, Angelo (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-10)
      The world of education for several years was restless. Leadership in schools, and specifically, the role of "headmaster", is very timely in almost all countries that have long taken the autonomy on. Proof of this is the ...
    • Thumbnail

      La dirigenza pubblica ed il suo ruolo nella valorizzazione del merito 

      Russomando, Annalisa (Universita degli studi di Salerno, 2017-07-04)
      Il lavoro riflette sul ruolo attribuito al dirigente pubblico ripercorrendo le diverse tappe delle riforme, analizzando infine la figura dirigenziale nell’ambito della L. 124/2015 che rappresenta il più recente intervento ...
    • Thumbnail

      Disk laser welding of metal alloys for aerospace 

      Alfieri, Vittorio (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-04)
      Laser welding is the logical processing solution to accomplish different needs. Improvements at the design stage are actually aimed to remove any mechanical fastening, thus moving towards a technology which would not ...
    • Thumbnail

      Doomed to Separation or Ready for Integration? Second- Generation Immigrants in the Italian Primary School 

      Cavallo, Mariagrazia (Universita degli studi di Salerno, 2020-05-29)
      The integration of second generations is crucial for the well-being, the sta- bility and the social cohesion of the receiving societies. However, childhood years can be decisive for the development of a national identity ...
    • Thumbnail

      Due possibili cause di inefficienza allocativa. Analisi ed evidenza empirica 

      Curto, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-12)
      Il lavoro analizza empiricamente due possibili cause di inefficienza allocativa: l'asimmetria informativa (capitolo 1) e la disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza (capitolo 2). Il primo capitolo ha l’obiettivo ...
    • Thumbnail

      The economics of peacekeeping 

      Bove, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)
      Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ...
    • Thumbnail

      Effetti della manipolazione nei mercati finanziari 

      Corbo, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-30)
      The thesis analyses the effects of the manipulation activities of the information, carried out by managers of corporation, on the efficiency of the firm and the market. The first part of the thesis consists of a summary ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba