Sfoglia per Titolo
Items 1264-1283 di 7321
-
Cosimo Cinieri: rappresentazione di Cristo al CEP di Bari 1977
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)This essay analyses Cristo al CEP of Cosimo Cinieri, a representation of the Passion of Christ along the streets of the popular neighborhood of San Paolo di Bari characterized by public housing (CEP), on Palm Sunday of 3 ... -
Cosmopolitismi in tensione. L'Unione europea dal cosmopolitismo al neo-liberismo
(2018)Le forme di solidarietà sociale, la cooperazione internazionale e le strutture dei processi transnazionali che molti commentatori hanno individuato come le basi di un’‘Europa cosmopolita’ sono oggi messe a dura prova. Il ... -
Il cosplay e le culture giovanili: interazione sociale, emozioni mediali e performance identitarie
(2018)The cosplay, as a subculture, is a complex and stratified media and socio-cultural phenomenon. The approach chosen in the study of some dimensions of the cosplay is that of the sociology of youth cultures. The first dimension ... -
Costabile Carducci e il dramma d'Acquafredda : episodio della rivoluzione napoletana del 1848
(Napoli : Stabilimento Tipografico Palazzo della Cassazione, 1895) -
Costabile Carducci ed i moti del Cilento nel 1848
(Roma ; Milano : Società editrice Dante Alighieri, 1909) -
La costiera amalfitana
(Roma : R. Società Geografica Italiana, 1937) -
La costituzione del Centro Documentazione Agesci
(P. Dal Toso, "La costituzione del Centro Documentazione Agesci " in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.730-743, 2024)Since the 1980s, the Italian Catholic Guides and Scouts Association (Agesci) has felt the need to create a National Study and Documentation Centre, divided into an Archive, a Library and an Emeroteca. It should be remembered ... -
Costituzione e religione civile: dialogando sulla Repubblica (Dialoghi della Public History 1 ; 19 ottobre 2020)
(Maurizio Ridolfi e Francesco Piccinini, "Costituzione e religione civile: dialogando sulla Repubblica", (Dialoghi della Public History 1 ; 19 ottobre 2020), 2020)Nel momento in cui il Paese si interroga sul proprio vissuto civile, una riflessione sulla nascita dello Stato democratico e la sua legittimazione popolare possono essere l’occasione per rimettere al centro del dibattito ... -
Costituzioni e costituzionalismi nel caso del Sudan
(2017)This paper focuses on the constitutional phases which recently led the Sudan to the secession – so that we have now to consider two different States, the Sudan and the Southern Sudan – underlining the importance of the ... -
Le costituzioni nel vissuto. Rimuovere gli ostacoli: dalla Resistenza alla Costituzione
(E. Creati, C. Martinelli, "Le costituzioni nel vissuto. Rimuovere gli ostacoli: dalla Resistenza alla Costituzione", in Raccontare la Resistenza a scuola, 2022, pp. 185-191, 2022)This paper aims at describing the experience carried on by some pupils attending the third years at the vocational institute "Sismondi-Pacinotti" in Pescia, in the scholastic year 2018-19. Thruogh lessons and theatral ... -
Il costo della guerra europea : spese e perdite, mezzi di fronteggiarle
(Milano : Fratelli Treves, 1916, 1916)L’A. illustra, con uno studio statistico, le spese, le perdite prodotte dalla guerra e i mezzi per far loro fronte. Nella prima parte l’A. descrive il costo della guerra dopo il periodo napoleonico, dal 1828 (guerra ... -
Costruzione dei personaggi e impegno civile nella prosa narrativa e giornalistica di Antonio Tabucchi.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-19)This Thesis is about one of the country's best-known (in Italy and elsewhere) contemporary author Antonio Tabucchi (1943-2012). It makes an attempt to understand two literary topos of Tabucchi’s work: the writer-readerch ... -
La costruzione del personaggio Serafino nei «Quaderni» di Pirandello
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Dei “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, con un procedimento attento alla sola struttura diegetica, si analizza la strategia compositiva nella costruzione del testo e del personaggio, che consente a Pirandello di ... -
Costruzione di un modello operativo per valutare e migliorare la CSR communication sulle Corporate Facebook Pages
(Universita degli studi di Salerno, 2018-05-02)Il lavoro di tesi si propone di costruire ed implementare un modello operativo in grado di valutare e migliorare la CSR communication e, di conseguenza, incrementare la corporate legitimacy, sulle pagine facebook di tipo ... -
La costruzione di una «specie di romanzo»: testimonianza e racconto nell’antologia ‘Il ritorno del padre’ di Giani Stuparich, curata da Pier Antonio Quarantotti Gambini
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The reading of Il ritorno del padre, anthology of tales by Giani Stuparich edited by Pier Antonio Quarantotti Gambini, shows the centrality of the experience of the Great War, in which Stuparich takes part as a volunteer ... -
La costruzione sociale e mediale dei modelli di genere e sessualità delle persone transgender: processi comunicativi e identitari tra online e offline
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-09)Negli ultimi anni si è osservato l’incremento costante e considerevole del numero di adolescenti e di giovani adulti che si autodefinisce transgender e manifesta in modo relativamente stabile una difformità tra il sesso ... -
Counter-Colonial Aspects in and Through Public History in Brazil: Participatory Research, Oral History and Corporeality – Embodied Ways of Storytelling
(J. Rabêlo de Almeida, Counter-Colonial Aspects in and Through Public History in Brazil: Participatory Research, Oral History and Corporeality – Embodied Ways of Storytelling, «Public History Review», 1 (2024), pp. 27-34, 2024)Based on the counter-colonial thought formulated by the Brazilian quilombola activist Nêgo Bispo (1959–2023), this article offers reflections on participatory research, social memory, and corporeality through discussions ... -
Counteracting Dominant Discourses about Migrations with Images: a Typology Attempt
(2019)This article examines a series of art and media images which have contributed to counteracting dominant discourses about migrations. Through recourse to recent research in political science and psychology, it suggests that ... -
I covenants finanziari
(Universita degli studi di Salerno, 2022-02-21)The term Covenants refers to a series of different and multiple accessory agreements, characterizing the liquidity loan contracts to companies, with which the financed party assumes explicit commitments connected, directly ...