Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Breve guida per la consultazione:
Sub-communities within this community
-
Attualità Pedagogiche
Rivista di Ateneo, Università degli Studi di Salerno -
Cultura Latinoamericana. Revista de Estudios Interculturales
Es la revista de la Maestría en Ciencia Política con énfasis en Paz e Integración de la Universidad Católica de Colombia en convenio con la Università degli Studi di Salerno (Italia) -
Culture e Studi del Sociale
CuSSoc - Rivista scientifica registrata al Tribunale di Nocera Inferiore n. 8 del 19/10/2015. Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione -
Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche
Rivista patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell'Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano. -
DiSES Working Papers
Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche -
DOC: Dizionario online dell'OCcitano medievale
Il dizionario è consultabile liberamente all'indirizzo www.dizionariodoc.unisa.it.1288 -
Europa Orientalis
Europa Orientalis. Studi e ricerche sui paesi dell'Est europeo -
Freedom, Security & Justice: European Legal Studies
Rivista quadrimestrale on line sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia -
ICSR Mediterranean Knowledge
International Centre for Studies and Research Mediterranean Knowledge -
Iura & Legal Systems
Rivista del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno -
Misure critiche. Rivista semestrale di letteratura e cultura varia
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Osculetur me osculo oris sui: immagini del matrimonio nel XII secolo
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale -
Studi del Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione -
Testi e linguaggi
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Translational Medicine @ UniSa
Pubblicazione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Sito ufficiale della rivista: http://www.translationalmedicine.unisa.it/index -
Working Papers del CSE
Pubblicazioni del Centro Studi Europei
Recent Submissions
-
Difesa comune europea, “Strategic Compass” e valore (costituzionale) della pace
(2023)In an increasingly fragmented and disunited geopolitical context, we are witnessing an incessant, strong change in the global space and the emergence of new threats, traditional or hybrid, which contribute to enriching ... -
A Legal Analysis of the Contributing Factors to Trafficking in Women: Points of Strength and Weakness of the Recent Developments in Europe
(2023)The purpose of this contribution is first to build the legal connections between anti-trafficking law, gender and international refugee law. The paper will then move to “contributing factors” to trafficking with the ... -
La riservatezza dei dati biometrici nello Spazio europeo dei diritti fondamentali: sui limiti all’utilizzo delle tecnologie di riconoscimento facciale
(2023)Facial recognition technology is a biometric-based technology that processes sensitive personal data, namely biometric data, and thus constitutes a limitation of the right to privacy. Moreover, with reference to its most ... -
Sorority, Equality and European Private International Law
(2023)Gender perspective in Private International Law can be claimed through the so-called “sorority”: solidarity between women against sexual discrimination. Private International Law can become an ethical tool to fight for ... -
Relocation: Expression of Solidarity or State-Centric Cherry-Picking Process?
(2023)This article deals with the relocation of international protection-seekers between EU Member States, an instrument originally intended as an expression of solidarity and protection of the most vulnerable claimants. It ... -
Privacy e tutela della persona umana
(2021)