• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche

Sfoglia per

Data di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

Ricerca in questa comunità e le sue collezioni:

 

Breve guida per la consultazione:

  • selezionare la sottocomunità
  • selezionare la collezione di interesse
  • scegliere la tipologia di ricerca (soggetto, titolo, autore, data di pubblicazione)
  • cliccare per visualizzare la lista dei documenti
  • sotto-comunità all'interno di questa comunità
    • Attualità Pedagogiche

      Rivista di Ateneo, Università degli Studi di Salerno
    • Cultura Latinoamericana. Revista de Estudios Interculturales

      Es la revista de la Maestría en Ciencia Política con énfasis en Paz e Integración de la Universidad Católica de Colombia en convenio con la Università degli Studi di Salerno (Italia)
    • Culture e Studi del Sociale

      CuSSoc - Rivista scientifica registrata al Tribunale di Nocera Inferiore n. 8 del 19/10/2015. Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione
    • Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche

      Rivista patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell'Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano.
    • DiSES Working Papers

      Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
    • DOC: Dizionario online dell'OCcitano medievale

      Il dizionario è consultabile liberamente all'indirizzo www.dizionariodoc.unisa.it.1288
    • Europa Orientalis

      Europa Orientalis. Studi e ricerche sui paesi dell'Est europeo
    • Freedom, Security & Justice: European Legal Studies

      Rivista quadrimestrale on line sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia
    • ICSR Mediterranean Knowledge

      International Centre for Studies and Research Mediterranean Knowledge
    • Iura & Legal Systems

      Rivista del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno
    • Misure critiche. Rivista semestrale di letteratura e cultura varia

      Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici)
    • Narratives and Social Changes. Book Series

    • Osculetur me osculo oris sui: immagini del matrimonio nel XII secolo

      Pubblicazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
    • Studi del Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica

      Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione
    • Testi e linguaggi

      Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici)
    • Translational Medicine @ UniSa

      Pubblicazione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Sito ufficiale della rivista: http://www.translationalmedicine.unisa.it/index
    • Working Papers del CSE

      Pubblicazioni del Centro Studi Europei

    Immissioni Recenti

    • Thumbnail

      Elementi performativi del lusso 

      Briatore, Samuele (2025)
      Il lusso è un fenomeno antico legato alla storia delle culture e dei costumi, allo sviluppo dei sistemi economici e all’evoluzione del pensiero filosofico ma è possibile rilevare anche importanti punti di incontro con gli ...
    • Thumbnail

      Cosa indosseresti se potessi scegliere in un guardaroba infinito? Le scelte di look nel Metaverso 

      Camargo Molano, Jessica (2025)
      In October 2019, at the launch of what was supposed to become the Metaverse of Meta, Mark Zuckerberg appeared dressed in a pair of black jeans, a blue long-sleeved shirt, and a pair of white sneakers. A usual look for ...
    • Thumbnail

      Moda e venditori ambulanti in Calabria. Boutique a cielo aperto 

      Fiorenza, Elia (2025)
      Collezioni firmate e di stock di abbigliamento (spesso superate); borse, scarpe e altri prodotti in tessuto; produzioni di pellicceria e cashmere; asciugamani, accappatoi e biancheria intima; pantaloni, camicie e maglie ...
    • Thumbnail

      Di moda e cultura digitale 

      Granato, Salvatore (2025)
      Il design non è solo l’espressione della società moderna e contemporanea, ma è la sua forma dominante. La nascita dell’e-Fashion ha avuto una forte spinta dalla situazione pandemica dovuta al nuovo virus SARS-COVID19 ...
    • Thumbnail

      Le implicazioni sociali della fast fashion. Riflessioni e prospettive di sviluppo 

      Turco, Benedetta; Lippolis, Martina (2025)
      La moda ci permette di osservare le relazioni di potere, i processi di imitazione e differenziazione, l’eccesso di produzione e dei suoi rifiuti, lo sfruttamento delle materie prime e della manodopera. Siamo all’interno ...
    • Thumbnail

      Cybercrime e videogiochi: L'utilizzo di Discord e videogiochi per commettere Cyber-crimini 

      Curcio, Matteo (2025)
      Il mondo del gaming viene spesso presentato come una distrazione innocua, che suggerisce un luogo sicuro dove gli utenti giocano e trascorrono il proprio tempo. Come risultato di questa narrazione, il potenziale comunicativo ...
    • Thumbnail

      Aspects of #Taste 

      Frallicciardi, Chiara; Letourmy, Amandine; Bell, Maralee (2025)
      This research work aims to analyze, with a critical and methodological approach, accompanied by rhizomatic thinking, the various constellations of the fascinating and eclectic universe of taste. We will consider those ...
    • Thumbnail

      The representation of women in video games: a comparative analysis between Tomb Raider and the Horizon saga 

      Picone, Aida; Barbalace, Francesco (2025)
      This article examines the representation of female protagonists in video games by conducting a comparative analysis of Lara Croft from the Tomb Raider series and Aloy from Horizon series. The study investigates the ...
    • Thumbnail

      Book Review. Comunicare. Persone, relazioni, media di Giovanni Boccia Artieri, Fausto Colombo e Guido Gili, Edizioni Laterza, 2022 

      Guerra, Annachiara (2025)
      Il volume Comunicare. Persone, relazioni, media di Giovanni Boccia Artieri, Fausto Colombo e Guido Gili, edito da Edizioni Laterza (2022) inizia con una domanda: «da dove cominciare a parlare di comunicazione?». Le intenzioni ...
    • Thumbnail

      Book Review. Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things di Mike Watson, Maltemi 2022 

      Masullo, Martina (2025)
      L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare in chiave critica il saggio "Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things" di Mike Watson, edito da Meltemi (2022), ed esplorare, capitolo ...
    • Thumbnail

      Art et culture à l'ère de l'Anthropocène : redéfinir les frontières 

      Chenevez, Alain; Novello Paglianti, Nanta (2024)
      This contribution examines the circulation of ideas and the exchange of experience that takes place in the fields of artistic production and cultural dissemination. Art and its possible variations not only raise awareness ...
    • Thumbnail

      La filière cinématographique française face aux enjeux écologiques 

      George-Molland, Anne-Laure; Allemand, Clémence (2024)
      This article examines how stakeholders in the French film industry are addressing ecological issues within public policies, organizations, and professional practices, and how the greening of the film industry is taking ...
    • Thumbnail

      Les résidences artistiques face aux enjeux d'une éthique environnementale 

      Desmet, Nathalie (2024)
      As an immersive and situated device, artistic residencies seem to provide a conducive framework for developing environmental awareness. Some programs that have integrated principles of environmental aesthetics have taken ...
    • Thumbnail

      L'architecture graphique en tiers lieu, une réaffirmation de la création sensible face aux risques de déshumanisation du numérique 

      Bardoux, Jean-Marie (2024)
      The Robert dictionary defines in 2023 the third place as «A social space for citizens’ initiatives, where a community can meet, meet, exchange and share resources, skills and knowledge. Third places create new economic and ...
    • Thumbnail

      Coopérer en matière de programmation artistique : Une nécessité qui suppose un changement de paradigme 

      Schall, Céline; Lugan, Hermann (2024)
      This contribution describes a pre-study carried out on a recent experiment in the performing arts sector in Europe. It concerns CooProg, an online platform launched in September 2023, that aims to reduce the carbon footprint ...
    • Thumbnail

      Politiques culturelles envers les éco-artistes: contextualisation et témoignage d'une pratique écosophique et écologique 

      Le Goff, Laurane (2024)
      In this text, Laurane Le Goff, an artist doing both arts (plastician and costume maker) and sciences (interest in ecology), working on the relationship between Humans and the rest of the living testify. In the first part, ...
    • Thumbnail

      Pour une communication culturelle durable et responsable. Recherche-action sur la transformation des activités de chargé.e.s de communication culturelle au regard des enjeux de la transition écologique 

      Cassina, Adrien (2024)
      Culture, like all human activities, is faced with the challenges of ecological transition. Based on action research carried out with cultural communication professionals in the Dijon region, this article aims to report on ...
    • Thumbnail

      Empowering women and children: an empirical analysis of human development in Rome and Caltanissetta 

      Canta, Alba Francesca (2024)
      Amidst the various approaches that have focused on the importance of cultural processes in organising societies and institutions lies Amartya Sen’s capability approach, a multidimensional paradigm that assigns to the ...
    • Thumbnail

      Porn-cultural Industries: female children and teenagers' eroticisation 

      Cava, Antonia (2024)
      The communicative landscape is filled with representations of women filtered by a male gaze, in which space is given mainly to standardised female images, precisely sharing a central role in the body dimension. This paper ...
    • Thumbnail

      Book review. La Questione delle Aree Interne. Riflessioni sociologiche, Francesco Vespasiano, FrancoAngeli, Milano 2023 

      Matteo, Miriam (2024)
      The volume La questione delle Aree Interne by Francesco Vespasiano provides a sociological analysis of the phenomenon of Italian Inner Areas from an interdisciplinary perspective, highlighting their development prospects ...

    View more

    EleA themes by Ugsiba
     

     

    Ricerca

    Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

    My Account

    LoginRegistrazione

    Discover

    AutoreAnnual Meeting of the Neapolitan Brain Group 8. <2018 ; Naples> (59)Sandirocco, Luigi (35)Lo Monte, Elio (22)Lucrezi, Francesco (21)Sciancalepore, Giovanni (18)Iaccarino, Guido (16)Illario, Maddalena (15)Pellegrino, Rosario (15)Piazza, Ornella (15)Di Stasi, Angela (14)... View MoreSoggettoMigration (25)Democracy (24)European Union (23)Human rights (19)Ancient coinage (18)Ancient economy (18)Ancient history (18)Ancient numismatics (18)Archaeology (18)Arte – Periodici (18)... View MoreDate Issued2020 - 2025 (943)2010 - 2019 (1159)2000 - 2009 (130)1999 - 1999 (1)Has File(s)Yes (2243)No (23)

    RSS Feeds

    feedRSS 1.0feedRSS 2.0feedAtom
    EleA themes by Ugsiba